Massimo Caiazza

Partner

T. +39 02 72554.1


MILANO

Via San Paolo, 7
20121 – MILANO

Massimo Caiazza's photo no background

Massimo Caiazza è partner di De Berti Jacchia dal 2025. Con quarant’anni di esperienza nella professione forense, ha fondato e guidato lo studio Caiazza & Partners, con sede a Milano, assistendo imprese italiane e internazionali, con particolare focus sulle relazioni commerciali tra Italia e Svezia.

Massimo ha maturato esperienze professionali in Italia, Svezia e Regno Unito. È il primo avvocato non svedese ad essere ammesso all’Albo degli Avvocati Svedesi dopo l’ingresso della Svezia nell’Unione Europea. Ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali, tra cui la presidenza della sezione estera dell’Ordine degli Avvocati Svedesi e la partecipazione al Consiglio Nazionale Forense Svedese.

Ha sviluppato un track record consolidato nel diritto internazionale, diritto europeo, diritto contrattuale, diritto commerciale, arbitrato internazionale e risoluzione delle controversie.

Nel corso della sua carriera, ha operato in transazioni transfrontaliere, contenziosi e arbitrati, fornendo consulenza strategica a multinazionali, PMI e singoli clienti su soluzioni legali efficaci. La sua capacità di operare in contesti multilingue e multiculturali gli ha permesso di fornire un’assistenza strategica alle imprese che operano nei diversi Paesi, con un approccio basato su una visione comparata dei rispettivi ordinamenti, garantendo conformità normativa e mitigazione dei rischi nei diversi sistemi giuridici.

Massimo assiste primarie aziende italiane e svedesi in operazioni societarie e commerciali, fornendo consulenza in materia di diritto contrattuale e societario internazionale, acquisizioni e dismissioni di partecipazioni societarie, operazioni straordinarie immobiliari, appalti di lavori e servizi, nonché in controversie internazionali, sia in sede giudiziaria che arbitrale.

Ha inoltre maturato una significativa esperienza in materia di sicurezza informatica, protezione dei dati e aspetti giuridici dell’intelligenza artificiale, con un focus particolare sulle implicazioni contrattuali tra fornitori e utilizzatori di sistemi di AI.

Le sue attività comprendono la negoziazione di contratti internazionali, incluse joint venture, la risoluzione di controversie ad alto rischio, la consulenza in materia di conformità normativa e regolamentare, oltre a fusioni e acquisizioni.

I suoi principali clienti includono società quotate e PMI di diversi settori industriali, tra cui il trasporto aereo, la manifattura, il farmaceutico e dispositivi medici, il software, l’automotive, l’acciaio, la gomma, l’ingegneria, il settore alberghiero, il real estate e le costruzioni. Inoltre, assiste istituzioni e organizzazioni non profit.

Aree di Attività
ISCRIZIONI

Ordine degli Avvocati in Svezia

Ordine degli Avvocati in Italia



Formazione
Trieste, Laurea in Giurisprudenza, Università di Trieste



Lingue

italiano, inglese, svedese



Ufficio

Milano