[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Perspectives
DEFINIZIONE DEL MERCATO RILEVANTE. LE PRINCIPALI NOVITÀ DELLA COMUNICAZIONE RIVEDUTA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Compliance, Perspectives
AGRICOLTURA E ANTITRUST. I NUOVI ORIENTAMENTI SUGLI ACCORDI DI SOSTENIBILITÀ
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Agri-food, Perspectives
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SULLE ATTIVITÀ CHE NON RIENTRANO NELL’AMBITO DI APPLICAZIONE DEL DIRITTO DELL’UNIONE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Litigation
NE BIS IN IDEM. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’AMMISSIBILITÀ DI ULTERIORI AZIONI PENALI ESERCITATE IN PERSONAM PER I MEDESIMI FATTI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Perspectives
DDL BENEFICENZA NELLA SCIA DEL CASO FERRAGNI. NUOVE DISPOSIZIONI PER LA COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI I CUI PROVENTI SIANO DESTINATI A INIZIATIVE SOLIDARISTICHE
[x_icon type="tag"] Electronic Communications, Audiovisual and Digital Services, Digital/tech, Intellectual Property, Media and Entertainment
ACCORDI E PRATICHE CONCORDATE NEL MERCATO DEGLI AUTOCARRI. LA CORTE DI GIUSTIZIA RESPINGE L’IMPUGNAZIONE DELLA SCANIA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Transport, Insurance and Logistic, Litigation
SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “ANNUNCI DELL’EMITTENTE RELATIVI AI PROPRI PROGRAMMI”
[x_icon type="tag"] EU and Competition, IT&TMT, Litigation
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA FISSAZIONE DA PARTE DI UN’ORGANIZZAZIONE PROFESSIONALE DI AVVOCATI DEGLI IMPORTI MINIMI DI ONORARI E SUL DIVIETO PER UN GIUDICE DI DISPORRE LA RIFUSIONE DI UN IMPORTO INFERIORE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Perspectives
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA QUALIFICAZIONE COME “TITOLARE DEL TRATTAMENTO” DELLA GAZZETTA UFFICIALE DI UNO STATO MEMBRO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Litigation
LE PRINCIPALI NOVITÀ DELLA LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA
[x_icon type="tag"] Constitutional and International Law, Compliance, Perspectives
AI: LA “SPADA DI DAMOCLE” DEI DEEPFAKE SULLE PROSSIME ELEZIONI
[x_icon type="tag"] Data protection and Cybersecurity, Digital/Tech
INFLUENCER MARKETING. LO STATO DELL’ARTE E LE NUOVE LINEE GUIDA DELL’AGCOM
[x_icon type="tag"] Electronic Communications, Audiovisual and Digital Services, Digital/tech, Intellectual Property, Media and Entertainment
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE NORME CHE UNIFORMANO IL MODO IN CUI I NOTAI CALCOLANO L’IMPORTO DEGLI ONORARI FATTURATI PER LO SVOLGIMENTO DI TALUNE LORO ATTIVITÀ
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Perspectives
SOTTO IL VELO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA: LE NUOVE LINEE GUIDA EMANATE DA OPEN AI PER FRENARE I DEEP FAKE
[x_icon type="tag"] Data Protection and Cybersecurity, Perspectives, Society
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI E GUN JUMPING. LA CORTE DI GIUSTIZIA METTE LA PAROLA FINE AL CASO ALTICE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Perspectives
INTERNATIONAL SKATING UNION. LA CORTE DI GIUSTIZIA CONFERMA CHE LE SANZIONI INFLITTE AGLI ATLETI PER LA PARTECIPAZIONE A COMPETIZIONI SPORTIVE NON AUTORIZZATE VIOLANO LE NORME EUROPEE SULLA CONCORRENZA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Leisure, Sports, Sponsoring and Tourism, Litigation
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE MISURE PROVVISORIE ORDINATE SULLA BASE DI UN CPC E SULLA LORO SUCCESSIVA REVOCA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation
I RISTORANTI ITALIANI SONO PET FRIENDLY?
[x_icon type="tag"] Agri-food, Compliance
DIRITTO D’AUTORE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: L’AZIONE LEGALE DEL NEW YORK TIMES CONTRO OPEN AI SOLLEVA UN PROBLEMA CHE NON POSSIAMO PIÙ IGNORARE?
[x_icon type="tag"] Intellectual Property, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives, Society
LIBERA CIRCOLAZIONE DEI LAVORATORI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUI REGOLAMENTI DELLE FEDERAZIONI CALCISTICHE RELATIVI AL NUMERO MINIMO DI GIOCATORI DEL VIVAIO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Leisure, Sports, Sponsoring and Tourism, Litigation
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL CASO SUPERLEGA. QUALE FUTURO PER LO SPORT E IL DIRITTO EUROPEO DELLA CONCORRENZA?
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Leisure, Sports, Sponsoring and Tourism, Litigation
DECISIONI AUTOMATIZZATE E PRIVACY. LA SENTENZA SCHUFA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUI CRITERI DI CONCESSIONE DEL CREDITO
[x_icon type="tag"] EU and Competition,Data Protection and Cybersecurity, Perspectives, Society
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’IMPOSIZIONE DI SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE AD UNA PERSONA GIURIDICA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Litigation
IL REGOLAMENTO DE MINIMIS E LE MODIFICHE DA PARTE DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Society, Perspectives
PAYBACK SUI DISPOSITIVI: IL DIFFICILE RAPPORTO CON LA COSTITUZIONE
[x_icon type="tag"] Administrative and Public Law, Pharmaceuticals and Life Sciences
LA CRISI UCRAINA E IL DODICESIMO PACCHETTO DI SANZIONI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Constitutional and International Law, Perspectives
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ESONERO EVENTUALE DALLA RESPONSABILITÀ DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO IN CASO DI VIOLAZIONE COMMESSA DA TERZI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Litigation
L’AI ACT ASSUME UN VOLTO. STORICO ACCORDO TRA PARLAMENTO E CONSIGLIO PER GARANTIRE SICUREZZA E SVILUPPO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Digital/Tech, Perspectives, Society
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’IMPORTAZIONE DI UN PRODOTTO SANITARIO IN UNO STATO MEMBRO SULLA BASE DI UN PERMESSO DI COMMERCIO PARALLELO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Pharmaceuticals and Life Sciences
UNIONE EUROPEA E TUNISIA SOTTOSCRIVONO UN MEMORANDUM D’INTESA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Corporate and Commercial, Perspectives
DEUTSCHE TELEKOM. L’AG COLLINS SI PRONUNCIA SULLA SENTENZA DEL TRIBUNALE CHE ANNULLA PARZIALMENTE UNA DECISIONE DELLA COMMISSIONE E RIDUCE L’IMPORTO DELL’AMMENDA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Perspectives
IL DATA ACT È REALTÀ. APPROVATO IL REGOLAMENTO SULL’ACCESSO E L’UTILIZZO EQUO DEI DATI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives
“QUASI” ANTI-SUIT INJUNCTIONS E ORDINE PUBBLICO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL RICONOSCIMENTO E L’ESECUZIONE DELLE DECISIONI DI UNO STATO MEMBRO CHE “INFLUENZINO” LA PROSECUZIONE DI UN PROCEDIMENTO INSTAURATO IN UN ALTRO STATO MEMBRO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Perspectives
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO DELL’INTERESSATO DI PROPORRE UN RICORSO GIURISDIZIONALE EFFETTIVO NEI CONFRONTI DELL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Litigation
RISTORAZIONE E PRIVACY
[x_icon type="tag"] Agri-food, Data protection and Cybersecurity
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’OBBLIGO DI FORNIRE ALL’INTERESSATO, A TITOLO GRATUITO, UNA PRIMA COPIA DEI SUOI DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Litigation
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA LEGITTIMAZIONE DEGLI ORGANISMI DI GESTIONE COLLETTIVA AD AGIRE A DIFESA DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Intellectual Property, Litigation
AI ACT E DINTORNI: LE NOVITÀ PIÙ RILEVANTI SULLA CORSA ALLA GOVERNANCE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Digital/Tech, Perspectives
CLIMATE CHANGE E RISTORAZIONE SOSTENIBILE
[x_icon type="tag"] Agri-food, Intellectual Property
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA VERIFICA DELLA VALIDITÀ DEI “CERTIFICATI COVID DIGITALI DELL’UE”
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Pharmaceuticals and Life Sciences
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “PROVVEDIMENTI ADOTTATI PER QUANTO CONCERNE UN DETERMINATO SERVIZIO DELLA SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE”
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Society, Litigation
THE IMPORTANT DATA PROTECTION ASPECTS RELATED TO THE NEW WHISTLEBLOWING LEGISLATION IN ITALY
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives
TERMINE DECADENZIALE E PROCEDIMENTI ANTITRUST. IL RINVIO DEL TAR LAZIO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Perspectives
INDICAZIONI GEOGRAFICHE PROTETTE NON PIÙ SOLO AGRO-ALIMENTARI
[x_icon type="tag"] Intellectual Property, EU and Competition, Agri-Food
THE GUIDELINES ENACTED BY CONFINDUSTRIA ON 30 OCTOBER 2023 BETTER CLARIFY THE WHISTLEBLOWING LEGISLATION IN ITALY
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. RYANAIR SOTTO INDAGINE DA PARTE DELL’AGCM
[x_icon type="tag"] Transport, Insurance and Logistics, Society, Perspectives
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA DISTINZIONE TRA ACCORDO VERTICALE E ACCORDO ORIZZONTALE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Perspectives
VERSO L’ARTIFICIAL INTELLIGENCE ACT: LE NOVITÀ DA BRUXELLES
[x_icon type="tag"] Data Protection and Cybersecurity, Digital/Tech, Privacy, Perspectives
RESEARCHERS’ INVENTIONS IN ITALY. PROFESSOR’S PRIVILEGE REVERSED AND FRESH GUIDELINES ISSUED
[x_icon type="tag"] Intellectual Property
CARTELLO NEL SETTORE FARMACEUTICO. LA COMMISSIONE SANZIONA 5 IMPRESE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives
VIOLAZIONE PRIVACY: PORTE APERTE A OGNI RICHIESTA DI RISARCIMENTO?
[x_icon type="tag"] Data protection and Cybersecurity, Digital/Tech
AGRITURISMO E RISTORAZIONE
[x_icon type="tag"] Agri-food, Leisure, Sports, Sponsoring and Tourism
DATA ACT, VERSO UNA RIFORMA DELLO SPAZIO DIGITALE EUROPEO: QUALI BENEFICI
[x_icon type="tag"] Data protection and Cybersecurity, Digital/Tech
TRA GDPR E STATUTO DEI LAVORATORI: I PROFILI DI PRIVACY DEL LAVORATORE SOTTO LA LENTE DEL GARANTE
[x_icon type="tag"] Digital/Tech, Employment and Pensions, Data Protection and Cybersecurity
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE INFORMAZIONI CONTENUTE NEGLI ARCHIVI GENERATI DA UN SISTEMA DI TRATTAMENTO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Litigation
DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE INFORMAZIONI CONTENUTE NEGLI ARCHIVI GENERATI DA UN SISTEMA DI TRATTAMENTO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Litigation
RESTRIZIONI ALLO SCOPERTO NEL MERCATO DEI PROCESSORI X86. LA COMMISSIONE SANZIONA NUOVAMENTE LA INTEL
[x_icon type="tag"] EU and Competition, IT&TMT, Digital/Tech, Perspectives
NE BIS IN IDEM. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA SANZIONE PENALE IRROGATA IN UNO STATO MEMBRO DOPO L’ADOZIONE DI UNA SANZIONE RELATIVA A PRATICHE COMMERCIALI SLEALI IN UN ALTRO STATO MEMBRO MA DIVENUTA DEFINITIVA PRIMA DI QUEST’ULTIMA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Perspectives
UN PASSO AVANTI NEL PROGETTO DEL DECENNIO DIGITALE. IL NUOVO PORTAFOGLIO EUROPEO DI IDENTITÀ DIGITALE
[x_icon type="tag"] Digital/Tech, Data Protection and Cybersecurity, Connectivity, Perspectives
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NORMATIVA NAZIONALE CHE ISTITUISCE UN MECCANISMO DI CONTROLLO DEGLI INVESTIMENTI ESTERI IN SOCIETÀ RESIDENTI CONSIDERATE COME STRATEGICHE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Society
DATA ACT: VERSO UN RE-SHAPING DELLO SPAZIO DIGITALE EUROPEO
[x_icon type="tag"] Eu and Competition, IT & TMT, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI NEL SETTORE DELLE TELECOMUNICAZIONI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUI FATTORI RILEVANTI PER DIMOSTRARE UN OSTACOLO SIGNIFICATIVO AD UNA CONCORRENZA EFFETTIVA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Perspectives
FOOD TRUCK, TRA REQUISITI E AUTORIZZAZIONI
[x_icon type="tag"] Agri-food, Compliance, Product Liability and Safety
PRATICHE ANTICONCORRENZIALI IN MERITO ALLA PIATTAFORMA TEAMS. LA COMMISSIONE AVVIA UN’INDAGINE NEI CONFRONTI DELLA MICROSOFT
[x_icon type="tag"] EU and Competition, IT&TMT, Digital/Tech, Perspectives
ACCORDI DI LICENZA E DISTRIBUZIONE. LA COMMISSIONE INVIA UNA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI A PIERRE CARDIN
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Consumer Goods, Perspectives
LA STRATEGIA DELL’EUROPA PER L’INDO-PACIFICO. L’UNIONE E LA NUOVA ZELANDA FINALIZZANO UN NUOVO ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Sustainability, Globally Minded
SOVVENZIONI ESTERE NELL’UNIONE EUROPEA. IL NUOVO REGOLAMENTO DI ESECUZIONE DÀ IL VIA ALL’IMPLEMENTAZIONE DEL FSR
[x_icon type="tag"] Eu and Competition, Perspectives
ESSENTIAL PATENTS. FROM THE HUAWEI RULING TO THE COMMISSION’S 2023 PROPOSAL FOR AN AD HOC REGULATION
[x_icon type="tag"] Intellectual Property
EUROPEAN COMMISSION CONFIRMS 2019 ADEQUACY DECISION ON JAPANESE DATA PROTECTION SAFEGUARDS
[x_icon type="tag"] Eu and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives
GDPR E CASI TRANSFRONTALIERI. LE NUOVE NORME DELLA COMMISSIONE PER UNA MIGLIORE PROTEZIONE DEI DATI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives
NUOVE RACCOMANDAZIONI SUGLI ANTIBIOTICI. L’UNIONE EUROPEA SI PREPARA ALL’INVERNO
[x_icon type="tag"] Eu and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives
CALA IL SIPARIO SULL’ACQUISIZIONE GRAIL/ILLUMINA. LA COMMISSIONE SANZIONA LE DUE IMPRESE PER AVER VIOLATO L’OBBLIGO DI STANDSTILL
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives
IL FUTURO DELLA NORMATIVA EUROPEA NEL REGNO UNITO ALLA LUCE DEL RETAINED EU LAW ACT
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Globally Minded, Perspectives
IL NUOVO REGOLAMENTO SULLE MACCHINE. TRA L’AVANZAMENTO TECNOLOGICO E L’IMPLEMENTAZIONE DI NUOVI SISTEMI DI SICUREZZA
[x_icon type="tag"] Data Protection and Cybersecurity, Industrial Products and Equipment
ALIMENTI A FINI MEDICI SPECIALI, MEDICINALI ED INTEGRATORI ALIMENTARI RIVISITATI IN UNA RECENTE SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Agri-Food, Pharmaceuticals and Life Sciences, Perspectives
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA REGOLAMENTAZIONE E INNOVAZIONE. SFIDE, COMPROMESSI E CRITICITÀ DELLA CORSA ALLA GOVERNANCE EUROPEA
[x_icon type="tag"] Data Protection and Cybersecurity, EU and Competition, Perspectives
LA DECISIONE G 2/21 DELL’ ENLARGED BOARD OF APPEAL DELL’EPO. ALTEZZA INVENTIVA, PLAUSIBILITÀ E DATI POST-PUBBLICATI. IL CASO DEI CPC PER I MEDICINALI DI COMBINAZIONE E LE POSSIBILI DISCRASIE RISPETTO ALLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA
[x_icon type="tag"] Intellectual Property, Agri-Food, Pharmaceuticals and Life Sciences
ETICHETTE E SCADENZE
[x_icon type="tag"] Agri-food, EU and Competition
LA DECISIONE DI ADEGUATEZZA SUL TRASFERIMENTO DEI DATI DALL’UNIONE EUROPEA AGLI STATI UNITI. RISCHIO DI UN NUOVO SCHREMS III?
[x_icon type="tag"] Data Protection and Cybersecurity, Digital/Tech, Privacy
LE “PERSONE QUALIFICATE” NELL’INDUSTRIA FARMACEUTICA: QUADRI O DIRIGENTI?
[x_icon type="tag"] Employment and Pensions, Pharmaceuticals and Life Sciences
SERVIZI PUBBLICI DI TRASPORTO DI PASSEGGERI SU STRADA E PER FERROVIA. I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Intellectual Property, Litigation
ESENZIONE PER CATEGORIE DI ACCORDI ORIZZONTALI TRA IMPRESE. I NUOVI REGOLAMENTI IN MATERIA DI RICERCA E SVILUPPO E DI SPECIALIZZAZIONE E LA REVISIONE DEGLI ORIENTAMENTI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Perspectives, Society
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE RELATIVO AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI PREVISTO DALLE CONDIZIONI GENERALI D’USO DI UN SOCIAL NETWORK ONLINE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Litigation
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI E GUN JUMPING. L’AG COLLINS SI PRONUNCIA SULL’IMPUGNAZIONE DELLA ALTICE E SUGLI OBBLIGHI DI NOTIFICA E DI STANDSTILL
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Consumer and Retail, Litigation
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE NOZIONI DI “IMPRESA FARMACEUTICA” E DI “PRODOTTI RIVALI”
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Litigation
ONLINE CONTENT RULES. ZALANDO SUES THE COMMISSION
[x_icon type="tag"] EU and Competition, IT&TMT, Perspectives
I NODI DEGLI EXTRAPROFITTI VENGONO AL PETTINE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Energy
LA CRISI UCRAINA E L’UNDICESIMO PACCHETTO DI SANZIONI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive
INTELLIGENZA ARTIFICIALE. IL PARLAMENTO EUROPEO RAGGIUNGE L’ACCORDO POLITICO SUL NUOVO REGOLAMENTO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives, Digital
I SENSORI CYBER DI PIRELLI SOTTO LO SCUDO DEL GOLDEN POWER: PERCHÉ È UNA SCELTA GIUSTA
[x_icon type="tag"] Data protection and Cybersecurity, Digital/Tech, Administrative and public Law, EU and Competition
TECNOLOGIA PUBBLICITARIA ONLINE. LA COMMISSIONE INVIA UNA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI A GOOGLE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, IT&TMT, Society
EXERCISE OF GOLDEN POWERS BY THE ITALIAN GOVERNMENT IN THE “CYBER SENSORS” CASE AGAINST THE 2023 GEOPOLITICAL BACKGROUND
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Public Law, Industrial Product and Equipment
L’AG SZPUNAR SI PRONUNCIA SULLA NORMATIVA CHE OBBLIGA I PRESTATORI DI SERVIZI DI PIATTAFORME DI COMUNICAZIONE AD ISTITUIRE UNA PROCEDURA DI CONTROLLO PER PRESUNTI CONTENUTI ILLECITI
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Perspectives
CARNE VEGETALE E CARNE COLTIVATA, IL FUTURO È GIÀ QUI
[x_icon type="tag"] Agri-food, Sustainability
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NORMATIVA CHE ATTRIBUISCE ALL’AUTORITÀ NAZIONALE DI REGOLAMENTAZIONE IL POTERE DI IMPORRE AGLI OPERATORI DI SERVIZI DI TELEFONIA UNA CADENZA MINIMA PER IL RINNOVO DELLE OFFERTE E PER LA FATTURAZIONE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Perspectives
CHATGPT E GARANTE ITALIANO: ALCUNE RIFLESSIONI A DISTANZA DI TEMPO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Digital, Perspectives
PROPRIETÀ INTELLETTUALE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NECESSITÀ DI ACCERTARE PRELIMINARMENTE L’ESISTENZA DI UN DIRITTO
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Litigation, Intellectual Property