[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso
FABBISOGNO FINANZIARIO E RICOSTRUZIONE A LUNGO TERMINE. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER L’UCRAINA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari, Prospettive
THE ROSPATENT CANCELS PFIZER PHARMA PATENT AT THE REQUEST OF RUSSIAN GENERIC PRODUCER
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia
IL NUOVO REGOLAMENTO SUGLI ACCORDI VERTICALI (VBER) ENTRA IN VIGORE IL 1° GIUGNO 2022
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Compliance, Prospettive
THE COMPLETE LIST OF GOODS COVERED BY THE NEW PARALLEL IMPORTS REGIME APPROVED BY THE RUSSIAN ADMINISTRATION
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia
PRATICHE ESCLUDENTI NEL SETTORE DELLO SPORT. GLI ORGANISMI INTERNAZIONALI DEL PADEL PRESENTANO UNA DENUNCIA ALLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Intrattenimento, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo
LA LINEA DI CONFINE TRA DISCIPLINA DELLE CONCENTRAZIONI E ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. IL TAR DEL LAZIO HA ANNULLATO LA SANZIONE INFLITTA DALL’AGCM NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DEL GRUPPO E.T.
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
SETTORE FOOD&BEVERAGE: COME OPERARE NEL SISTEMA SANZIONATORIO ATTUALE: LA TUTELA DEL MADE IN ITALY IN RUSSIA – Webinar, 30 maggio 2022
[x_icon type="map-marker"] Webinar[br]
[x_icon type="calendar"] 30 maggio 2022[br]
[x_icon type="user"] Armando Ambrosio, Marco Stillo
GLI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE EUROPEA SUGLI SCAMBI DI INFORMAZIONI NELLA DOPPIA DISTRIBUZIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza
FROM THE RUSSIAN INVASION TO THE EU ACCESSION. WHAT PATH LIES BEFORE UKRAINE?
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive
TERMINATION OF LICENSE AGREEMENTS IN RUSSIA IN UNCERTAIN TIMES FOR THE IP COMMUNITY
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia
PRODOTTI AGRICOLI E CORRIDOI DI SOLIDARIETÀ. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER SOSTENERE L’UCRAINA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Agro-alimentare, Prospettive
AMBUSH MARKETING AND UEFA EURO 2020. ITALIAN COMPETITION AUTHORITY ENFORCES DECREE-LAW NO. 16/2020 FOR THE FIRST TIME
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale
CONCORRENZA NEL MERCATO DELL’ENERGIA ELETTRICA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL TRASFERIMENTO DI INFORMAZIONI COMMERCIALI SENSIBILI ALL’INTERNO DI UN GRUPPO PER MANTENERE UNA POSIZIONE DOMINANTE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Energia e Ambiente, Contenzioso
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL POTERE DELLE AUTORITÀ GIUDIZIARIE NAZIONALI DI EMETTERE PROVVEDIMENTI DI URGENZA PER PREVENIRE VIOLAZIONI IMMINENTI DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso
CON L’EUROPEAN CHIPS ACT L’UNIONE MIRA AD ACQUISIRE MAGGIORE INDIPENDENZA E COMPETITIVITÀ NEL MERCATO DEI SEMICONDUTTORI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso
LE PRINCIPALI NOVITÀ 2022 DEL CODICE DEONTOLOGICO DI FARMINDUSTRIA
[x_icon type="tag"] Compliance, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA LEGITTIMITÀ DELL’ARTICOLO 17 DELLA DIRETTIVA COPYRIGHT
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso
LA TRACCIABILITÀ DEGLI ALIMENTI
[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Responsabilità da prodotto e sicurezza, Consumatori e Vendita al dettaglio
LA COMMISSIONE EUROPEA LAVORA AL NUOVO EUROPEAN MEDIA FREEDOM ACT
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive
CONCORRENZA, CUMULO DI PROCEDIMENTI E DI SANZIONI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA ANCORA UNA VOLTA IN SENSO RESTRITTIVO SUL PRINCIPIO DEL NE BIS IN IDEM
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Contenzioso
DE BERTI JACCHIA CON LAMOTHE ABIET NELL’ACQUISIZIONE DI ENOCEA S.R.L.
I partner Guido Callegari e Claudio Corba Colombo di De Berti Jacchia, con il supporto delle associate Benedetta Mazzotti e Isabella Basilico, hanno assistito la società francese Lamothe Abiet SAS, leader nella produzione e distribuzione di prodotti per l’enologia, nell’acquisizione della distributrice italiana Enocea S.R.L.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E RAPPRESENTANZA DEGLI INTERESSATI DA PARTE DI UN’ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO. LA DECISIONE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA NELLA CAUSA META PLATFORMS
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso
LA PANDEMIA DEL CORONAVIRUS E LE AZIONI PROPOSTE DALLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, UE e Politiche Generali
I CO-LEGISLATORI RAGGIUNGONO L’ACCORDO POLITICO SUL DIGITAL SERVICES ACT
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT
LA CRISI UCRAINA E LA SOSPENSIONE DEI DAZI SULLE IMPORTAZIONI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Prospettive
LA CRISI UCRAINA E LA PROPOSTA DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO EUROJUST
[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive
LICENZE OBBLIGATORIE. LA COMMISSIONE AVVIA UNA NUOVA CONSULTAZIONE PUBBLICA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
CONCENTRAZIONE VIG/AEGON. LA COMMISSIONE IMPUGNA IL VETO UNGHERESE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive
THE RUSSIAN GOVERNMENT LEGALIZES PARALLEL IMPORTS AS A REMEDY TO COUNTER THE TERMINATION OF SUPPLIES BY FOREIGN PRODUCERS
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia
SOCIETÀ BENEFIT E B-CORP IN ITALIA: FACTS & FIGURES
[x_icon type="tag"] Societario e Commerciale, Sostenibilità, Prospettive
LE PRINCIPALI NOVITÀ DEL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO 2019/6 SUI MEDICINALI VETERINARI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza
RUSSIAN GOVERNMENT CONSIDERS EXTRAORDINARY COMPULSORY LICENSING OF MUSIC AND MOVIE COPYRIGHTED CONTENT
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia
REGOLAMENTO SUI PRODOTTI COSMETICI. LA COMMISSIONE AVVIA UNA NUOVA CONSULTAZIONE PUBBLICA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Prospettive
LA COMMISSIONE PRESENTA LA NUOVA STRATEGIA PER UN SETTORE TESSILE PIÙ SOSTENIBILE E CIRCOLARE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Energia e Ambiente, Consumatori e Retail, Sostenibilità
THE UKRAINIAN CRISIS AND THE NEW SANCTION PACKAGES
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale , Prospettive
INVESTIMENTI ESTERI DIRETTI E CRISI UCRAINA. GLI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE PER GLI STATI MEMBRI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Societario e Commerciale, Prospettive
LA CRISI UCRAINA E IL QUINTO PACCHETTO DI SANZIONI EUROPEE
[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive
ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND INVENTORSHIP. THE DABUS SAGA GOES ON BUT THE PATH REMAINS UPHILL
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale
MERCATO DELL’ENERGIA ELETTRICA. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SULL’UTILIZZAZIONE DI INFORMAZIONI COMMERCIALMENTE SENSIBILI ALL’INTERNO DI UN GRUPPO DI IMPRESE DOMINANTI E SULL’IMPUTABILITÀ DELLE CONDOTTE ALL’INTERNO DEL GRUPPO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Energia e Ambiente, Contenzioso
SICUREZZA E DIFESA COMUNE. IL CONSIGLIO APPROVA LA BUSSOLA STRATEGICA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Compliance, Prospettive
NUOVO ACCORDO USA-UE SUI DATI PERSONALI. ANNUNCIATO IL TRANS-ATLANTIC DATA PRIVACY FRAMEWORK
[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity
LE DÉRÉFÉRENCEMENT OU L’ART DE LA BALANCE
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Protezione dei Dati e Cybersecurity
IL TRIBUNALE DELL’UNIONE ANNULLA PARZIALMENTE LA DECISIONE DELLA COMMISSIONE NEL CASO INTEL. EFFETTI DELLA CONDOTTA DELL’IMPRESA DOMINANTE, TEST «AEC» E ONERE DELLA PROVA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso
SANCTIONS RISKS IN TERMS OF ENTERING INTO CONTRACT AND ITS EXECUTION
[x_icon type="tag"] Diritto del lavoro e Previdenza, Russia
ACCORDI E PRATICHE CONCORDATE NEL MERCATO DEGLI AUTOCARRI. IL TRIBUNALE UE FORNISCE CHIARIMENTI SUI PROCEDIMENTI IBRIDI NELLE INFRAZIONI UNICHE E CONTINUATE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso
DIRITTI DEI CONSUMATORI RAFFORZATI E TRANSIZIONE VERDE. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UN’ECONOMIA CIRCOLARE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e Vendita al dettaglio, Prospettive
IL PARLAMENTO EUROPEO ED IL CONSIGLIO RAGGIUNGONO UN ACCORDO POLITICO SUL DIGITAL MARKETS ACT
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive
GOLDEN POWER ED INVESTIMENTI ESTERI DIRETTI. ENTRA IN VIGORE IL DECRETO LEGGE 21/2022
[x_icon type="tag"] IT&TMT, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive
INTESA PERSEGUITA DA DUE DIVERSE AUTORITÀ NAZIONALI DI CONCORRENZA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL PRINCIPIO DEL NE BIS IN IDEM
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Contenzioso
SPRECHI ALIMENTARI. UN’OCCASIONE PERDUTA E NON SOLO
[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Sostenibilità, Società
FIRST CASE REJECTING PROTECTION OF IP RIGHT IN RUSSIA FOR FOREIGN RIGHTHOLDER FROM UNFRIENDLY COUNTRY
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia
PROGRAMMI DI CITTADINANZA E DI SOGGIORNO PER INVESTITORI E CRISI UCRAINA. LA COMMISSIONE INCORAGGIA L’INTERVENTO DEGLI STATI MEMBRI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive
WHY WINE WINS – ESPANDERSI ALL’ESTERO: OPPORTUNITÀ, RISCHI E TUTELE – Webinar, 31 marzo 2022
[x_icon type="map-marker"] Webinar[br]
[x_icon type="calendar"] 31 marzo 2022[br]
[x_icon type="user"] Andrew G. Paton, Veronica Pulcini
CRISI UCRAINA E RIFUGIATI. LA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE PER UN’AZIONE DI COESIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive, Ucraina e sanzioni internazionali
RUBLES IN EXCHANGE OF GAS
[x_icon type="tag"] Fiscale, Energia e Ambiente, Russia
CERTIFICATI PROTETTIVI COMPLEMENTARI. LA COMMISSIONE AVVIA UNA NUOVA CONSULTAZIONE PUBBLICA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
LA CRISI UCRAINA E LE MISURE EUROPEE DI SOSTEGNO PER I RIFUGIATI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive
LA CRISI UCRAINA E LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE SUL GAS
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Sostenibilità, Prospettive
I C.D. “GIG WORKERS” E IL DIRITTO DELLA CONCORRENZA. GLI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE SUI CONTRATTI COLLETTIVI RIGUARDANTI LE CONDIZIONI DI LAVORO DEI LAVORATORI AUTONOMI INDIVIDUALI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto del Lavoro e Previdenza, Prospettive
MERCATI DEL GAS NATURALE. IL TRIBUNALE CONFERMA LA DECISIONE DELLA COMMISSIONE SULL’ASSUNZIONE DI IMPEGNI DA PARTE DI GAZPROM
[x_icon type="tag"] Dritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Società
CRISI UCRAINA. LA COMMISSIONE ADOTTA UN NUOVO TEMPORARY FRAMEWORK
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive
CRISI UCRAINA E DIRITTO DELLA CONCORRENZA. L’ENC RILASCIA UNA DICHIARAZIONE CONGIUNTA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive
LA RÉGLEMENTATION DE LA REPRÉSENTATION D’INTÉRÊTS EN FRANCE ET EN ITALIE
[x_icon type="tag"] Compliance
FREEZING OF FOREIGN PHARMA PATENTS IN RUSSIA? LEGAL UNCERTAINTY OR FAKE NEWS …
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia
CRISI UCRAINA. L’UE INASPRISCE LE SANZIONI CON IL LANCIO DEL QUARTO PACCHETTO
[x_icon type="tag"] Diritto Costituzionale e Internazionale, Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive
CRISI UCRAINA. LA CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA ORDINA ALLA RUSSIA DI FERMARE L’INVASIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Costituzionale e Internazionale, Contenzioso, Prospettive
TRADING SUL MERCATO FOREX. LA COMMISSIONE SANZIONA CINQUE BANCHE EUROPEE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive
FIRST CASE-LAW ON EXCLUSIVE JURISDICTION OF RUSSIAN COURTS OVER DISPUTES INVOLVING COMPANIES PLACED UNDER FOREIGN SANCTIONS
[x_icon type="tag"] Litigation, Russia
UN SIMPLE DÉPÔT DE MARQUE CONSTITUE-T-IL UN ACTE DE CONTREFAÇON?
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale
LA CRISI UCRAINA E IL PROGETTO “REPOWEREU
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Sostenibilità, Prospettive
MEDICINALI PER USO UMANO. L’AG SZPUNAR SI PRONUNCIA SULLA PUBBLICITÀ CHE INCORAGGIA L’ACQUISTO DI MEDICINALI FACENDO LEVA SUL LORO PREZZO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso
THE UKRAINIAN CRISIS, THE INTERNATIONAL RESPONSE AND THE SANCTIONS SCENARIO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive
DE BERTI JACCHIA PUBBLICA IL SUO PRIMO DOCUMENTO DI SOSTENIBILITÀ
[x_icon type="tag"] Sostenibilità
SERVIZI TELEMATICI. L’ITALIA RECEPISCE IL CODICE EUROPEO DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Connettività, Prospettive
DIRITTI E I PRINCIPI DIGITALI. LA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE PER UNA DICHIARAZIONE EUROPEA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive
CON UNA DECISIONE ISPIRATA ALLA GIURISPRUDENZA IN MATERIA DI MANDATO DI ARRESTO EUROPEO, IL TRIBUNALE DELL’UNIONE SI PRONUNCIA SULL’INDIVIDUAZIONE DELL’AUTORITÀ DI CONCORRENZA NELLA POSIZIONE MIGLIORE PER ESAMINARE UNA DENUNCIA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti, Assicurazioni e Logistica, Contenzioso
TRASPORTO LOCALE DI PASSEGGERI SU RICHIESTA. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UN NUOVO QUADRO NORMATIVO A VALLE DELLA GIURISPRUDENZA UBER
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti, Assicurazioni e Logistica, Mobilità
AN EMPIRICAL STUDY ON SETTING ASIDE PROCEEDINGS IN ITALY
[x_icon type="tag"] Arbitrato e ADR, Prospettive
CRISI UCRAINA. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER AIUTARE LE VITTIME DELLA GUERRA E LA GESTIONE DELLE FRONTIERE ESTERNE DELL’UNIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive
CRISI UCRAINA E SANZIONI. QUALE FUTURO PER L’EUROPA?
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive
LE PROCESSUS DE CONSTITUTIONNALISATION DE LA PROTECTION DE L’ENVIRONNEMENT EN FRANCE ET EN ITALIE
[x_icon type="tag"] Diritto Costituzionale e Internazionale, Energia e Ambiente
ITALY TO ENHANCE AML/CFT RULES ON CRYPTO-ASSETS SERVICE PROVIDERS
[x_icon type="tag"] Fiscale, Digital/Tech, Prospettive
CRISI UCRAINA. IL CONSIGLIO EUROPEO ADOTTA UN PACCHETTO DI MISURE NEI CONFRONTI DELLA RUSSIA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive
DUE DILIGENCE E SOSTENIBILITÀ. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UN COMPORTAMENTO RESPONSABILE DA PARTE DELLE IMPRESE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Sostenibilità, Prospettive
CONCORRENZA, DIGITALIZZAZIONE E CONCENTRAZIONI. L’AGENDA DEL NUOVO GOVERNO TEDESCO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, M&A, Prospettive
GLI HOME RESTAURANT COME ORGANIZZARE L’ATTIVITÀ IN ATTESA DI UNA NORMATIVA SPECIFICA
[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Immobiliare e Retail, Diritto Europeo e della Concorrenza
L’ACQUISIZIONE GRAIL/ILLUMINA E LE MISURE PROVVISORIE DELLA COMMISSIONE CONFERMANO LA POLICY DI CONTRASTO ALLE PRATICHE DI GUN JUMPING
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
STANDARD ESSENTIAL PATENTS. LA COMMISSIONE AVVIA UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA PER UN NUOVO QUADRO NORMATIVO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Prospettive
EXISTING ANTIPIRACY MEASURES HAVE A HARD TIME IN COUNTERING GROWTH OF PIRATED CONTENT IN THE RUSSIAN INTERNET
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. L’AGCM SANZIONA AMAZON PER PRATICHE ANTICONCORRENZIALI SULLA PROPRIA PIATTAFORMA E-COMMERCE ITALIANA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Società
DE BERTI JACCHIA PRIMO STUDIO ASSOCIATO ITALIANO AD ENTRARE NEL GRI (GLOBAL REPORTING INITIATIVE) PRESENTA IL PROPRIO DOCUMENTO DI SOSTENIBILITÀ
De Berti Jacchia presenta il proprio documento di sostenibilità contestualmente al proprio ingresso fra i partecipanti del GRI (Global Reporting Initiative).