[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso
PICCOLA RISTORAZIONE: UN’ALTERNATIVA ALLA RISTORAZIONE TRADIZIONALE
[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Responsabilità da Prodotto e Sicurezza, Compliance
LA NUOVA COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE SULL’ORIENTAMENTO INFORMALE IN MATERIA ANTITRUST
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive
DIRITTO D’AUTORE E DIRITTI CONNESSI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “RITRASMISSIONE VIA CAVO”
[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI. L’AG KOKOTT SI PRONUNCIA SULL’APPLICABILITÀ ESCLUSIVA DELLA NORMATIVA IN MATERIA E SUL MANCATO RAGGIUNGIMENTO DELLE SOGLIE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
LE MAGGIORI NOVITÀ DEL MEDIA FREEDOM ACT
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive
TRASPORTO AEREO. UNIONE EUROPEA E ASEAN RAGGIUNGONO UNO STORICO ACCORDO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUGLI EFFETTI BENEFICI CONCRETI SULLA SALUTE UMANA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI FARMACI CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA. LA COMMISSIONE INVIA UNA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI ALLA TEVA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SUL TRATTAMENTO NECESSARIO ALL’ESECUZIONE DI UN CONTRATTO DI CUI L’INTERESSATO È PARTE O PER IL PERSEGUIMENTO DEL LEGITTIMO INTERESSE DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO O DI TERZI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso
LA CRISI UCRAINA E L’OTTAVO PACCHETTO DI SANZIONI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI FARMACI A BASE DI CDCA. L’AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO SANZIONA IL GRUPPO LEADIANT
[x_icon type="tag"] Farmaceutico e Life Sciences, Società, Prospettive
PROTOCOLLI SU IRLANDA E IRLANDA DEL NORD. LE NUOVE PROCEDURE DI INFRAZIONE DELLA COMMISSIONE CONTRO IL REGNO UNITO E I POSSIBILI SVILUPPI FUTURI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive
DE BERTI JACCHIA E SIMMONS & SIMMONS NEL FINANZIAMENTO DA 22 MILIONI DI EURO DEL CONSORZIO CORIPET
De Berti Jacchia con il partner Massimiliano Gazzo e il partner Giuseppe Cristiano unitamente al senior counsel Alberto Castelli ha assistito il Consorzio CORIPET nell’operazione di finanziamento Green di 22ML con Garanzia SACE.
CONCORRENZA E SOGGETTI PRIVATI. L’AG PITRUZZELLA SI PRONUNCIA SUL VALORE PROBATORIO DI UNA DECISIONE DI UN’AUTORITÀ NAZIONALE GARANTE DELLA CONCORRENZA NELL’AZIONE DI NULLITÀ E NELL’AZIONE PER IL RISARCIMENTO DEL DANNO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive
DIRITTO D’AUTORE E DIRITTI CONNESSI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE ECCEZIONI AL DIRITTO ESCLUSIVO DI RIPRODUZIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso
LA COMMISSIONE EUROPEA PROPONE DI ADEGUARE LE NORME SULLA RESPONSABILITÀ CIVILE EXTRACONTRATTUALE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE OPERAZIONI DI TRATTAMENTO EFFETTUATE DALLE AUTORITÀ GIURISDIZIONALI NELL’ESERCIZIO DELLE LORO FUNZIONI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso
CRISI UCRAINA E DOMANDE DI VISTO. I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive
LA COMMISSIONE EUROPEA MIRA A RIFORMARE IL SISTEMA SULLA TUTELA DELLE INDICAZIONI GEOGRAFICHE CON DUE PROPOSTE DI REGOLAMENTO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL SETTORE DELL’ILLUMINAZIONE A LED. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE SI PRONUNCIA SUL PROGRAMMA DI CONCESSIONE DI LICENZE DI BREVETTO E SULLA DECISIONE DI RIGETTO DI UNA DENUNCIA
[x_icon type="tag"] Diciotto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso
LA COMMISSIONE EUROPEA SVELA LA PROPOSTA PER IL CYBER RESILIENCE ACT
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive
IL REGOLAMENTO DELL’UNIONE SUL CONTRASTO DELLA DIFFUSIONE DI CONTENUTI TERRORISTICI ONLINE: LE PRINCIPALI NOVITÀ E LE POTENZIALI CRITICITÀ
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive
CRISI UCRAINA, VISTI E PASSAPORTI. LE NUOVE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive
LOTTA AL CORONAVIRUS. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER I PROSSIMI AUTUNNI E INVERNI
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
MARKETING, ECCO L’AUTOMAZIONE “CREATIVA”: MA CI SONO RISCHI PRIVACY
[x_icon type="tag"] IT&TMT, Digital, Società
LA COMMISSIONE PONE IL VETO ALL’ACQUISIZIONE DELLA SOCIETÀ GRAIL
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
IL NUOVO VETO UNGHERESE AD UN’OPERAZIONE DI CONCENTRAZIONE IN UN SETTORE RITENUTO STRATEGICO PER GLI INTERESSI NAZIONALI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive
DE BERTI JACCHIA: PAOLO BARBANTI SILVA NUOVO PARTNER
De Berti Jacchia annuncia l’ingresso dell’avvocato Paolo Barbanti Silva in qualità di nuovo partner.
HEITECH V HEITEC. LA CORTE DI GIUSTIZIA INTERPRETA IN MODO RIGOROSO GLI ISTITUTI DELLA TOLLERANZA E DELLA PRECLUSIONE IN MATERIA DI MARCHI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso
DE BERTI JACCHIA CON IL GRUPPO TITAGARH PER IL RILANCIO DI TITAGARH FIREMA S.P.A. CON L’INGRESSO DI INVITALIA
De Berti Jacchia, con Giuseppina Zoccali coadiuvata dai partner Marco Frazzica e (per gli aspetti regolatori) Antonella Terranova, ha assistito il Gruppo Titagarh nell’operazione con la quale il Ministero dello Sviluppo Economico tramite il Fondo Salvaguardia Imprese gestito da Invitalia interviene con un investimento a sostegno del piano di rilancio di Titagarh Firema S.p.A.
THE NEW DRAFT REFORM PACKAGE OF THE ITALIAN INDUSTRIAL PROPERTY CODE. A FURTHER STEP TOWARDS COMPETITIVENESS AND DIGITALIZATION
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale
IL DECRETO TRASPARENZA
[x_icon type="tag"] Diritto del lavoro e previdenza
SERVIZI INTERNAZIONALI DI CONSEGNA RAPIDA DI PICCOLI PACCHI NEL SEE. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE SI PRONUNCIA SULLA VIOLAZIONE SUFFICIENTEMENTE QUALIFICATA DI UNA NORMA CHE CONFERISCE DIRITTI AI SINGOLI, E RIGETTA UNA DOMANDA DI RISARCIMENTO MILIARDARIA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE PER MANCATA ESECUZIONE DI UNA CONCENTRAZIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti e Logistica, Contenzioso
PORTABILITÀ DEI DATI E PIATTAFORMA WEOPLE. GOOGLE SOTTO INDAGINE PER ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE
[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, Società, Prospettive
NUOVO CAPITOLO NELLA VICENDA GRAIL/ILLUMINA. LA COMMISSIONE INVIA UNA NUOVA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
NEUTRALITÀ DELLA RETE. LE NUOVE LINEE GUIDA DEL BEREC SI CONFORMANO ALLE PRONUNCE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Compliance
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE SUL MERCATO DEI CHIPSET LTE. IL TRIBUNALE ACCOGLIE L’IMPUGNAZIONE DI QUALCOMM E ANNULLA L’AMMENDA INFLITTA DALLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NELLA DISTRIBUZIONE DI GELATI CONFEZIONATI. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “UNITÀ ECONOMICA” E SULL’APPLICABILITÀ GENERALE DELL’AS EFFICIENT COMPETITOR TEST
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Contenzioso
VIOLAZIONE DI NORME IN MATERIA DI AVIAZIONE CIVILE ED ELUSIONE DELLE SANZIONI EUROPEE. LA COMMISSIONE ACCOGLIE LA CONDANNA DELLA RUSSIA DA PARTE DELL’ICAO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e internazionale, Prospettive
SANGUE, TESSUTI E CELLULE. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UN NUOVO QUADRO NORMATIVO PIÙ SICURO E RIGOROSO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE, IL RUOLO DEGLI ALGORITMI DI RICERCA PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI
[x_icon type="tag"] IT&TMT, Digital, Società
EU POLICY-MAKERS MAKE A STEP FORWARD ON DIGITAL FINANCE. TRANSPARENCY, RESPONSIBILITIES AND LICENSING OF EU CRYPTO-ASSET SERVICE PROVIDERS
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Digital/Tech, Fintech, Crypto, Blockchain, Dlt, Compliance
LA CRISI UCRAINA E IL SETTIMO PACCHETTO DI SANZIONI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive
GRAIL/ILLUMINA. IL TRIBUNALE DELL’UNIONE EUROPEA SI PRONUNCIA SUL PRIMO RINVIO EX ARTICOLO 22 DEL REGOLAMENTO SULLE CONCENTRAZIONI A VALLE DELLE NUOVE LINEE GUIDA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso
DE BERTI JACCHIA VINCE AL TRIBUNALE DI SALERNO PER GLAXOSMITHKLINE
De Berti Jacchia, con il partner David Maria Santoro, ha assistito con successo GlaxoSmithKline S.p.A. e GlaxoSmithKline Biologicals S.A. davanti al Tribunale di Salerno, in una delicata controversia in tema di responsabilità da prodotto farmaceutico.
DE BERTI JACCHIA CON CHARGEURS NELL’ACQUISIZIONE DI SKIRA CON GITTI AND PARTNERS
Il team di De Berti Jacchia – che ha seguito Chargeurs Museum Solutions su tutti i profili legali dell’operazione – è stato guidato dai partner Michelangelo Cicogna e Claudio Corba Colombo, coadiuvati dal partner Andrea Sonino per gli aspetti labour e dalle senior associate Rachele Maggi e Benedetta Mazzotti.
LA CRISI UCRAINA E LE ULTIME MODIFICHE AL TEMPORARY FRAMEWORK
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Ucraina e sanzioni internazionali, Prospettive
THE EUROPEAN UNION’S EFFORTS TO TACKLE THE PHENOMENON OF RANSOMWARE ATTACKS (PART II)
[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, Digital/Tech, Prospettive
SELF-PREFERENCING. LA COMMISSIONE INVITA GLI STAKEHOLDERS AD ESPRIMERSI SUGLI IMPEGNI OFFERTI DA AMAZON
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Società
IL NORTHERN IRELAND PROTOCOL BILL APRE UNA NUOVA STAGIONE DI CONFRONTO TRA IL REGNO UNITO E L’UNIONE EUROPEA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza
CONCENTRAZIONI NEL SETTORE DEL TRASPORTO AEREO. L’AG RANTOS SI PRONUNCIA SUGLI IMPEGNI ASSUNTI DA US AIRWAYS E AMERICAN AIRLINES
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti e Logistica, Contenzioso
LA CORTE DI GIUSTIZIA METTE LA PAROLA FINE ALLA SAGA AVASTIN/LUCENTIS
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso
THE EUROPEAN UNION’S EFFORTS TO TACKLE THE PHENOMENON OF RANSOMWARE ATTACKS (PART I)
[x_icon type="tag"] Data Protection and Cybersecurity, Digital/Tech, Perspectives
IL CONSIGLIO ED IL PARLAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA RAGGIUNGONO UN ACCORDO POLITICO SUL NUOVO REGOLAMENTO RELATIVO ALLE SOVVENZIONI ESTERE DISTORSIVE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive
LA CORTE DI GIUSTIZIA FORNISCE CHIARIMENTI SUL SIGNIFICATO DI “GIURISDIZIONE” LEGITTIMATA A RICHIEDERE UNA PRONUNCIA PREGIUDIZIALE AI SENSI DELL’ARTICOLO 267 TFUE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI SERVIZI DI TRAGHETTO SULLO STRETTO DI MESSINA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e Retail, Trasporti e Logistica
E-COMMERCE, I PROFILI DI RESPONSABILITÀ IN CASO DI ILLECITI: IL CASO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA UE
[x_icon type="tag"] IT&TMT, Responsabilità da prodotto e sicurezza, Società
RUSSIAN IT MAJOR YANDEX GRANTS OPEN LICENSE TO ITS GROUND-BREAKING NEW NEURAL NETWORK
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia
LA COMMISSIONE AVVIA UNA CONSULTAZIONE SULLA REVISIONE DEL REGOLAMENTO DI ESENZIONE PER CATEGORIA RELATIVO AL SETTORE AUTOMOTIVE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Automotive
CRIPTO-ATTIVITÀ: C’È L’ACCORDO SUL TESTO DEFINITIVO DEL MICA
[x_icon type="tag"] Digital/Tech
RUSSIAN GOVERNMENT ISSUES NEW EXPORT WAIVER FOR PHARMA PATENT, ADMITTEDLY RELYING ON ARTICLE 31 BIS OF THE TRIPS AGREEMENT
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences, Russia
DE BERTI JACCHIA CON IL GRUPPO CONTSHIP ITALIA PER L’INTEGRAZIONE DEL BUSINESS DI GO. TRANS IN DRIVEMYBOX
De Berti Jacchia, con i partner Tiziana Zona e Marco Frazzica e gli avvocati Giuseppina Zoccali (LLM) e Rachele Maggi, ha assistito il Gruppo Contship Italia nell’operazione che ha condotto all’integrazione del business di Go. Trans in driveMybox.
DE BERTI JACCHIA CON EA PHARMA NELL’ACQUISIZIONE DI STARDEA
Il team di De Berti Jacchia – che ha seguito EA Pharma su tutti i profili legali dell’operazione, nella strutturazione dell’operazione complessiva e il relativo coordinamento – è stato guidato dal partner del dipartimento di ADR e Diritto del Lavoro, Michelangelo Cicogna, insieme al partner del dipartimento M&A, Claudio Corba Colombo, coadiuvati dal partner Andrea Sonino per gli aspetti labour e dalle senior associate Benedetta Mazzotti e Isabella Basilico.
IL NUOVO CODICE DI BUONE PRATICHE SULLA DISINFORMAZIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT
REQUISITI STRUTTURALI E IGIENICO-SANITARI PER LE ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE
[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Consumatori e Vendita al dettagli, Compliance, Immobiliare
DE BERTI JACCHIA VINCE DINANZI AL TRIBUNALE UE NELLA BATTAGLIA DEGLI EX AZIONISTI CARIGE
De Berti Jacchia con un team guidato dal partner prof. Fabio Ferraro ha assistito Francesca Corneli, in qualità di azionista della Banca Carige, contro la Banca Centrale Europea, (BCE), nella cosiddetta “battaglia” degli ex azionisti Carige contro il commissariamento della banca ligure del 2019.
RISARCIMENTO DEL DANNO PER VIOLAZIONI DELLE DISPOSIZIONI DELLE NORME EUROPEE DI CONCORRENZA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PRESUNZIONE DI CONOSCENZA DELLA CONDOTTA, SUGLI ASPETTI DI APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 2014/104 RATIONE TEMPORIS E SULLA QUANTIFICAZIONE DEL DANNO SUBITO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti e Logistica, Contenzioso
IN ATTESA DEL CYBER RESILIENCE ACT. LE OPZIONI ALL’ESAME DELLA COMMISSIONE A VALLE DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Compliance, Responsabilità da prodotto e sicurezza
INFORMATION INTERMEDIARIES AND ONLINE MARKETPLACES NOT LIABLE FOR INFRINGEMENT OF IP RIGHTS IN RUSSIA
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI FARMACI A BASE DI FERRO. LA SVIZZERA VIFOR PHARMA SOTTO INDAGINE DA PARTE DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso
DAL 28 MAGGIO 2022 TROVANO APPLICAZIONE LE NORME NAZIONALI DI TRASPOSIZIONE DELLA DIRETTIVA OMNIBUS. LE MAGGIORI NOVITÀ PER GLI OPERATORI DELL’E-COMMERCE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e Retail, Contenzioso
PROPRIETÀ INTELLETTUALE E VACCINI CONTRO IL CORONAVIRUS. LA DECISIONE DELLA WTO SULLA SOSPENSIONE TEMPORANEA DEI MONOPOLI BREVETTUALI PER I VACCINI
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
LE NUOVE FRONTIERE DEL CIBO: IL FOOD DESIGN
[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Consumatori e Vendita al dettaglio, Proprietà Intellettuale
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ACQUISIZIONI SOCIETARIE PARTE SPECIALE, SECONDO MODULO – Milano, 21 giugno 2022
[x_icon type="map-marker"] Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 21 giugno 2022[br]
[x_icon type="user"] Cristina Fussi
IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. LE PROPOSTE DEL COMITATO EUROPEO DELLE REGIONI INNALZANO I LIVELLI DI PRECAUZIONE PRESCRITTI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive
PROPRIETÀ INTELLETTUALE E PIATTAFORME ONLINE. L’AG SZPUNAR SI PRONUNCIA NEL SENSO DELL’IMPOSSIBILITÀ, PER IL TITOLARE DEL MARCHIO, DI VIETARE L’USO DA PARTE DEL GESTORE DI UN MERCATO ONLINE DI UN SEGNO IDENTICO O SIMILE PER PRODOTTI O SERVIZI IDENTICI O SIMILI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso
BREVETTI ESSENZIALI E ANTI-SUIT INJUNCTIONS. L’UNIONE EUROPEA AVVIA UNA PROCEDURA NEI CONFRONTI DELLA CINA DAVANTI ALLA WTO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive
IL DESTINO DELLA EU RETAINED LAW E GLI OBIETTIVI DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive, Globally Minded
TRASPARENZA NELLE RELAZIONI TRA IMPRESE FARMACEUTICHE ED HEALTHCARE PROFESSIONALS. ENTRA IN VIGORE IL C.D. “SUNSHINE ACT”
[x_icon type="tag"] Farmaceutico e Life Sciences, Società, Prospettive
LA CRISI UCRAINA E IL SESTO PACCHETTO DI SANZIONI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Costituzionale e Internazionale, Ucraina e Sanzioni Internazionali, Prospettive
DIFESA DELL’AMBIENTE. LA CORTE DI GIUSTIZIA CONDANNA L’ITALIA PER MANCATO RISPETTO DEI LIMITI DI QUALITÀ DELL’ARIA
[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della Concorrenza, Energia e Ambiente, Contenzioso
MANIPOLAZIONE DEI TASSI INTERBANCARI EURIBOR E SCAMBI INFORMATIVI. L’AG EMILIOU SI PRONUNCIA SULLA PRESUNZIONE DI INNOCENZA E SUL DIRITTO AD UNA BUONA AMMINISTRAZIONE NEI PROCEDIMENTI IBRIDI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Società
PRATICHE ANTICONCORRENZIALI. L’AG SZPUNAR SI PRONUNCIA SULLE AZIONI DI RISARCIMENTO DEL DANNO AI SENSI DEL DIRITTO NAZIONALE PER VIOLAZIONI DEL DIRITTO ANTITRUST DEGLI STATI MEMBRI E DELL’UNIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
CRISI UCRAINA E PASSI AVANTI VERSO UN DIRITTO PENALE EUROPEO. LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER RISPONDERE ALLE VIOLAZIONI DELLE MISURE RESTRITTIVE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Penale, Prospettive
DIRITTI CONFERITI DAL MARCHIO REGISTRATO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’IMPOSSIBILITÀ PER IL TITOLARE DI VIETARE AI TERZI L’USO NEL COMMERCIO DI UN DIRITTO ANTERIORE DI PORTATA LOCALE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Societario e Commerciale, Contenzioso
LA REVISION DU CODE DE BONNES PRATIQUES CONTRE LA DESINFORMATION
[x_icon type="tag"] Protezione dei dati e Cybersecurity, Diritto Europeo e della Concorrenza
SULL’ONDA DELLA CRISI UCRAINA SVEZIA E FINLANDIA RICHIEDONO L’ADESIONE ALLA NATO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Compliance, Prospettive
LA COMMISSIONE EUROPEA LANCIA LA CREAZIONE DELL’EUROPEAN HEALTH DATA SPACE PER SFRUTTARE IL POTENZIALE DEI DATI SANITARI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive
PAYMENTS FOR USE OF IP RIGHTS TO CERTAIN HOLDERS SUBJECT TO SPECIAL TEMPORARY RESTRICTIONS
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia