[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Beni di Consumo
IL MESSICO E L’UNIONE EUROPEA FINALIZZANO UN NUOVO ACCORDO COMMERCIALE
[x_icon type="tag"] Beni di Consumo, Societario e Commerciale, Globally Minded
MEDICINALI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULL’ESCLUSIONE DEI FARMACISTI DALLA DISTRIBUZIONE DEI CAMPIONI GRATUITI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso
RUSSIA 2020: TAKE CARE AND THINK DIGITAL – Webinar CCIR, 18 giugno 2020
[x_icon type="map-marker"] Webinar CCIR[br]
[x_icon type="calendar"] 18 giugno 2020[br]
[x_icon type="user"] Armando Ambrosio
LOTTA AL CORONAVIRUS. LE NUOVE LINEE GUIDA DELLA COMMISSIONE PER LA REVOCA GRADUALE DELLE RESTRIZIONI AI VIAGGI VERSO L’UNIONE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Mobility
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI NEL SETTORE FARMACEUTICO NEL REGNO UNITO. IL CASO ROCHE/SPARK, CONCORRENZA POTENZIALE E SUBSTANTIAL LESSENING OF COMPETITION
[x_icon type="tag"] Farmaceutico e Life Sciences, M&A, Contenzioso
CORONAVIRUS E FAKE NEWS. LA COMMISSIONE DELINEA UNA NUOVA STRATEGIA DI RISPOSTA
[x_icon type="tag"] Coronavirus, UE e Politiche Generali, Media e Intrattenimento
PEER-TO-PEER LENDING “ESTERO” CON TASSAZIONE ORDINARIA E OBBLIGHI DI MONITORAGGIO
[x_icon type="tag"] Fiscale, Società
DIRITTO D’AUTORE E DIRITTI CONNESSI. L’AVVOCATO GENERALE SAUGMANDSGAARD ØE SI PRONUNCIA SUI LIMITI DEGLI OBBLIGHI INFORMATIVI DI YOUTUBE IN CASO DI VIOLAZIONE DI UN DIRITTO DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE MEDIANTE CARICAMENTO DI OPERE NON AUTORIZZATO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso
LOTTA AL CORONAVIRUS. PROPOSTA GLOBALE DELLA COMMISSIONE PER LA RIPRESA SOCIO-ECONOMICA DELL’UNIONE POST PANDEMIA
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, UE e Politiche Generali
IP TO 360° FRA DIRITTO E PRASSI – Webinar INDICAM e Università degli Studi di Milano, 8 giugno 2020
[x_icon type="map-marker"] Webinar INDICAM e Università degli Studi di Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 8 giugno 2020[br]
[x_icon type="user"] Matteo Biondetti
COVID-19 AS A USEFUL TOOL TO AMEND DOUBLE TAX TREATIES
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Fiscale, Russia
UNA RISPOSTA ECONOMICA COORDINATA AL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE ADOTTA IL PACCHETTO DI PRIMAVERA DEL SEMESTRE EUROPEO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, UE e Politiche Generali
DECRETO RILANCIO: QUALI MISURE PER IL LAVORO?
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto del Lavoro e previdenza
SPORT, MEDIA AND ENTERTAINMENT IN EUROPA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo
TERMINATION OF PREGNANT EMPLOYEES: WHAT TO CONSIDER
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Russia, Diritto del Lavoro e della Previdenza
COVID 19: TAX MEASURES TO SUPPORT THE BUSINESS IN RUSSIA
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Russia, Fiscale
DE BERTI JACCHIA CON REVINO PER LE ETICHETTE VINICOLE D’AUTORE
Matteo Biondetti ha assistito Revino Italia Ltd nella negoziazione e stesura di una convenzione con un’istituzione museale pubblica per l’utilizzo sulle etichette di alcuni disegni e immagini raffiguranti celebri località del nostro Paese tratti da una collezione di opere di diversi artisti.
THE RUSSIAN SUPREME COURT LEGAL REVIEW IN RELATION TO THE COVID-19 PANDEMIC
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Russia, Diritto Amministrativo e Pubblico, Societario e Commerciale
CALIFORNIA AND COUNTY OF LOS ANGELES CONTINUE FIGHTING COVID-19 DURING EARLY STAGE 2. RETAIL INDUSTRY AND NEW PROTOCOL FOR RETAILERS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Mobilità
PROVA DEL TRASPORTO DI BENI INTRA UE A MAGLIE LARGHE
[x_icon type="tag"] Fiscale, Beni di Consumo, Trasporti e Logistica
ARBITRATO FONDAMENTI E TECNICHE – corso online, Camera Arbitrale di Milano, 21 maggio 2020
[x_icon type="map-marker"] corso online, Camera Arbitrale di Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 21 maggio 2020[br]
[x_icon type="user"] Michelangelo Cicogna
NUOVO SLANCIO PER LE STARTUP INNOVATIVE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Fiscale, Società
LEGITTIMAZIONE POSTUMA DEL TITOLARE DEL MARCHIO DECADUTO PER NON USO A FAR ACCERTARE LA CONTRAFFAZIONE PER IL TEMPO PRECEDENTE LA DECADENZA ED OTTENERE IL RISARCIMENTO DEL DANNO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Contenzioso
FASE 2: FOCUS SULLA NORMATIVA FISCALE, LEGALE E GIUSLAVORISTICA PER IL RILANCIO – Webinar Assosvezia, 20 maggio 2020
[x_icon type="map-marker"] Webinar Assosvezia[br]
[x_icon type="calendar"] 20 maggio 2020[br]
[x_icon type="user"] Michelangelo Cicogna, Massimiliano Gazzo, Giuseppe Cristiano, Guido Callegari, Giuseppina Zoccali
IL PROTOCOLLO DI NAGOYA E L’ACCESSO ALLE RISORSE GENETICHE. L’ITALIA DEFERITA ALLA CORTE DI GIUSTIZIA
[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
COMPREHENSIVE FRENCH AID MEASURES FOR THE TOURISM INDUSTRY AT THE TIME OF COVID-19 EMERGENCY. DO ALL BENEFIT EXCEPT THE CONSUMER?
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Trasporti, Assicurazioni e Logistica, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo
LE NUOVE MISURE EUROPEE PER RILANCIARE IL SETTORE TURISTICO E DEI TRASPORTI NELL’EPOCA DEL CORONAVIRUS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, UE e Politiche Generali, Trasporti, Assicurazioni e Logistica, Mobilità
THE GREAT PAUSE: LEGAL LENS ON BUSINESS DURING THE PANDEMIC FROM CHINA, ITALY, GERMANY, U.K., U.S. & CANADA – Webinar Aird Berlis, 14 maggio 2020
[x_icon type="map-marker"] Webinar Aird Berlis[br]
[x_icon type="calendar"] 14 maggio 2020[br]
[x_icon type="user"] Roberto A. Jacchia
CORONAVIRUS E IL CASO DELLE RSA. LA CLASS ACTION COME POSSIBILE STRUMENTO DI TUTELA DI OSPITI ED EREDI
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Contenzioso
I PROJECTS OF COMMON EUROPEAN INTEREST COME POSSIBILE AIUTO AGLI STATI MEMBRI NELLA RIPRESA DALLA CRISI DI CORONAVIRUS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, UE e Politiche Generali
IP DISPUTES & ARBITRATION: ALTERNATIVE WAY OF DISPUTE RESOLUTION – Webinar IP Academy, 13 maggio 2020
[x_icon type="map-marker"] Webinar IP Academy[br]
[x_icon type="calendar"] 13 maggio 2020[br]
[x_icon type="user"] Raquel Macedo
LOTTA AL CORONAVIRUS. AL VIA IL PRIMO PONTE AEREO UMANITARIO EUROPEO VERSO DESTINAZIONI CRITICHE IN AFRICA
[x_icon type="tag"] Coronavirus, UE e Politiche Generali
RUSSIAN COURTS RETURN TO NORMAL WORK ON 12 MAY 2020
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Russia, Mobilità
AIUTI DI STATO. NUOVA ESTENSIONE DEL TEMPORARY FRAMEWORK PER FAR FRONTE ALLA PANDEMIA DEL CORONAVIRUS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, UE e Politiche Generali
VIAGGI VERSO L’UNIONE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS. NUOVA PROROGA DELLE RESTRIZIONI TEMPORANEE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Mobilità
FASE 2: QUALI PROSPETTIVE PER LE AZIENDE IN UN’OTTICA DI GESTIONE DEL PERSONALE POSTLOCKDOWN?
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto del lavoro e previdenza
COVID-19 AND THE IMPACT ON INTERNATIONAL ARBITRATION
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Arbitrato e ADR, Prospettive
COVID-19: LA RISPOSTA DELLA COMUNITA’ ARBITRALE IN ITALIA E I POSSIBILI “LASCITI”
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Arbitrato e ADR, Prospettive
EMERGENZA CORONAVIRUS: IMPATTI SULLA RESPONSABILITA’ DEGLI ENTI EX D.LGS. 231/2001 PARTE 2
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Società, Imprese e Insolvenza, Prospettive
LA GIURISPRUDENZA IN MATERIA DI GUN JUMPING SI RAFFORZA. NEL CASO MARINE HARVEST LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “CONCENTRAZIONE UNICA” DISTINGUENDO TRA OBBLIGO DI NOTIFICAZIONE PREVENTIVA E OBBLIGO DI STANDSTILL
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, M&A
IL RICONOSCIMENTO DELLE QUALIFICHE PROFESSIONALI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE SI SCHIERA A FIANCO DEGLI STATI MEMBRI
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences
FRANCE AND ITALY, DIFFERENT COMMUNICATION STYLES AND PARALLEL POLITICAL DRIVERS IN THE MANAGEMENT OF THE COVID-19 CRISIS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Francia
GRADUAL EXITING FROM THE CORONAVIRUS EMERGENCY IN FRANCE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Francia
CERTIFICATI PROTETTIVI COMPLEMENTARI. NELLA SENTENZA ROYALTY PHARMA LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA ANCORA UNA VOLTA SULLA NOZIONE DI “PRODOTTO PROTETTO DA UN BREVETTO DI BASE IN VIGORE”
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Farmaceutico e Life Sciences
SPECIAL RULES FOR PHARMA SECTOR IN RUSSIA DURING THE COVID-19 EMERGENCY
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences, Russia
NEUTRALITÀ DELLA RETE. L’AVVOCATO GENERALE SÁNCHEZ-BORDONA SI PRONUNCIA SUGLI ACCORDI CON EFFETTI DISCRIMINATORI NELLA VELOCITÀ DI ACCESSO ALLA RETE GARANTITA AGLI UTENTI FINALI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, IT&TMT
DIRITTO D’AUTORE E DIRITTI CONNESSI E NOLEGGIO DI AUTOVEICOLI EQUIPAGGIATI CON IMPIANTI RADIO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “COMUNICAZIONE AL PUBBLICO”
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Proprietà Intellettuale, Automotive
VIRTUAL INTERLAW MANAGING PARTNER FORUM: PLANNING IN AN UNCERTAIN WORLD – Webinar Interlaw, 5 maggio 2020
[x_icon type="map-marker"] Webinar Interlaw[br]
[x_icon type="calendar"] 5 maggio 2020[br]
[x_icon type="user"] Roberto A. Jacchia
EMERGENZA CORONAVIRUS: IMPATTI SULLA RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI EX D.LGS. 231/2001 – PARTE 1
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Compliance, Prospettive
COVID-19 E GLI IMPATTI SUGLI ARBITRATI IN ITALIA
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Arbitrato e ADR, Prospettive
L’OBBLIGO DI INDICAZIONE DI ORIGINE DEGLI INGREDIENTI PRIMARI E IL RAPPORTO CON LA TUTELA DELLE INDICAZIONI GEOGRAFICHE
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Agro-Alimentare
IL BELGIO AL TEMPO DEL CORONAVIRUS. IL NUOVO PROGRAMMA PER LA REVOCA DELLE MISURE DI CONTENIMENTO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza
IL TAR EMILIA SI PRONUNCIA IN TEMA DI TUTELA DELLA SALUTE E DISTANZIOMETRI REGIONALI E COMUNALI QUALE MISURA DI CONTRASTO AL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Amministrativo e Pubblico, Giochi e Scommesse
IL SETTORE BANCARIO AL TEMPO DEL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE INTRODUCE NUOVE MISURE DI SOSTEGNO DESTINATE ALLE FAMIGLIE E ALLE IMPRESE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari
LA COMMISSIONE VARA LE MISURE DI SOSTEGNO PER IL SETTORE TURISTICO NELL’EPOCA DEL CORONAVIRUS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo
LOTTA AL CORONAVIRUS. LE NUOVE MISURE EUROPEE DI SOSTEGNO AI BALCANI OCCIDENTALI
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza
MARCHI EUROPEI. NEL CASO COTY GERMANY II LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE CONDIZIONI DI LICEITÀ DELLO STOCCAGGIO DI PRODOTTI CONTRAFFATTI IN UN MARKETPLACE VIRTUALE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Beni di Consumo
I CLINICAL TRIALS E LA LOTTA AL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE AGGIORNA LE PROPRIE LINEE GUIDA
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei dati e Cybersecurity, Farmaceutico e Life Sciences
TACKLING TAX IN THE PANDEMIC – Webinar Interlaw, 30 aprile 2020
[x_icon type="map-marker"] Webinar Interlaw[br]
[x_icon type="calendar"] 30 aprile 2020[br]
[x_icon type="user"] Massimiliano Gazzo
EMERGENZA CORONAVIRUS E NEGOZIATI BREXIT. RIGIDITÀ E INCERTEZZE SULLA POSSIBILE ESTENSIONE DEL PERIODO TRANSITORIO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza
MEDICINALI OMEOPATICI PER USO UMANO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLE INDICAZIONI RELATIVE ALLA POSOLOGIA NEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Farmaceutico e Life Sciences
IL TRIPLICE MERCATO DEI SISTEMI DI PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI RESTRIZIONE DELLA CONCORRENZA “PER OGGETTO” NEL CASO BUDAPEST BANK VALORIZZANDO UN APPROCCIO CONTROFATTUALE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari, Contenzioso
LOTTA AL CORONAVIRUS. L’UNIONE EUROPEA PRENDE PARTE ALL’INIZIATIVA GLOBALE DI RACCOLTA FONDI LANCIATA DAL G20
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences
COOPERAZIONE TRA IMPRESE NELLA LOTTA AL CORONAVIRUS. L’AGCM FORNISCE NUOVE INDICAZIONI PER GARANTIRE LA TUTELA DELLA CONCORRENZA
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza
COVID-19, VIAGGI E PACCHETTI TURISTICI (aggiornato al 27 aprile 2020)
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, Mobilità
IL SETTORE AGRO-ALIMENTARE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE ADOTTA NUOVE MISURE DI SOSTEGNO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza , Agro-alimentare
LOTTA AL CORONAVIRUS. MASSICCI FINANZIAMENTI DELLA COMMISSIONE PER SOSTENERE I PAESI TERZI PARTNER DELL’UNIONE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza
LA CONDIVISIONE DEI DATI NELLA LOTTA AL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE LANCIA UNA NUOVA PIATTAFORMA PER I RICERCATORI
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Connettività
L’ACCESSO AD INTERNET AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. FINE DELLA NEUTRALITÀ DI RETE?
[x_icon type="tag"] Coronavirus, IT&TMT, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Connettività
REDUCTION OF COSTS FOR PERSONNEL AT THE TIME OF CORONAVIRUS IN RUSSIA
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto del Lavoro e Previdenza, Russia
COVID-19. REMOTE EMPLOYMENT IN RUSSIA
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto del Lavoro e Previdenza, Russia
COVID-19. EXTENSION OF TIME LIMITS BY THE RUSSIAN PATENT AND TRADEMARK OFFICE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Proprietà Intellettuale, Russia
COVID-19 E IL SUO IMPATTO SULL’ARBITRATO INTERNO E INTERNAZIONALE – Webinar, 16 aprile 2020
[x_icon type="map-marker"] Webinar[br]
[x_icon type="calendar"] 16 aprile 2020[br]
[x_icon type="user"] Michelangelo Cicogna
D.L. 8 APRILE 2020, n. 23: LE MISURE IN MATERIA DI LAVORO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto del Lavoro e Previdenza
DECRETO LEGGE 8 APRILE 2020, N. 23 (MISURE PER GARANTIRE LA CONTINUITÀ DELLE AZIENDE)
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Fallimentare e Procedure Concorsuali, Societario e Commerciale
D. L. 8 APRILE 2020, N. 23 NOVITÀ CONCORSUALI E SOCIETARIE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Fallimentare e procedure Concorsuali, Societario e Commerciale
AMMORTIZZATORI SOCIALI CON CAUSALE COVID-19: GLI ULTERIORI CHIARIMENTI OPERATIVI DELL’INPS E LA CONVENZIONE TRA ABI E PARTI SOCIALI PER L’ANTICIPAZIONE DEI RELATIVI PAGAMENTI
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto del lavoro e previdenza
COVID-19, VIAGGI E PACCHETTI TURISTICI
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, Mobilità
GLI ARTICOLI 31 E 31BIS DELL’ACCORDO TRIPS E LE LICENZE OBBLIGATORIE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Proprietà Intellettuale, Prospettive
FOOD FOR THOUGHT – WEB TAX, UNA FISCALITÀ COMBATTUTA TRA STATI UNITI E EUROPA
La Web Tax agita le relazioni tra Europa e Stati Uniti, principalmente per ragioni di gettito. Ma non solo. Alessandro Foti, avvocato dello Studio legale De Berti Jacchia, ci aiuta a fare chiarezza sul tema. Intanto, Francia, Spagna e Italia hanno già adottato delle misure unilaterali sui servizi digitali
COVID-19 MEASURES ON LITIGATION. FOCUS ON IP AND PHARMA PROCEEDINGS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Contenzioso, Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences
CONGEDO PER EMERGENZA COVID-19, BONUS BABY-SITTING E PERMESSI RETRIBUITI EX L. N° 104/1992: I CHIARIMENTI OPERATIVI DELL’INPS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto del Lavoro e Previdenza, Società
IP OFFICES TAKE PRACTICAL MEASURES MADE NECESSARY BY THE CORONAVIRUS LOCKDOWN
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Proprietà Intellettuale
THE SUPREME COURT OF THE RUSSIAN FEDERATION REVERSES DECISION ON REIMBURSEMENT OF ATTORNEY’S FEES BASED ON PRINCIPLES OF JUSTICE, EQUALITY AND BALANCING OF INTERESTS
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia
I REGIMI DI TASSAZIONE DEI REDDITI DEGLI INFLUENCER
[x_icon type="tag"] Fiscale
GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI PER FAR FRONTE ALL’EMERGENZA COVID-19 E I PRIMI CHIARIMENTI OPERATIVI DELL’INPS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto del Lavoro e Previdenza, Prospettive
TRASPORTI AEREI. LA CORTE DI CASSAZIONE RIDEFINISCE IL MERCATO RILEVANTE NELLA PROSPETTIVA DELL’ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Trasporti e Logistica
LA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA SI È PRONUNCIATA PER LA NULLITÀ DELL’ATTO DI RATIFICA DELL’ACCORDO SUL TRIBUNALE UNIFICATO DEI BREVETTI
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SOCIETÀ
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Globally Minded, Societario e Commerciale
PRIVACY VS. DATA ACCESSIBILITY – THE DIGITAL MARKET IN THE LIGHT OF 10TH AMENDMENT OF THE ANTITRUST LAW IN GERMANY
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Diritto Europeo e della Concorrenza
IL PACCHETTO ECONOMICO ANTI-COVID19 (C.D. “DECRETO SALVA ITALIA”) E LE MISURE A SOSTEGNO DEL LAVORO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto del Lavoro e Previdenza, Prospettive
A DELAY IN FILING A TRADEMARK APPLICATION CAN RESULT IN A CHALLENGE OF REGISTRATION BY THE RIGHTHOLDER’S COMPETITORS
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia