[x_icon type="tag"] Societario e commerciale, Globally Minded, Prospettive
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI TRA IMPRESE. LA COMMISSIONE PROPONE DI AMPLIARE I CASI DI RINVIO DA PARTE DELLE AUTORITÀ NAZIONALI DI CONCORRENZA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, M&A, Prospettive
PROPRIETÀ INTELLETTUALE E VIGILANZA DOGANALE. IL CODICE EORI E LE NUOVE FORMALITÀ DEL REGOLAMENTO 2020/1209/UE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Prospettive
NUOVE PROSPETTIVE DI COOPERAZIONE PENALE COMUNITARIA. NASCE L’EUROPEAN PUBLIC PROSECUTOR’S OFFICE (EPPO)
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Penale (White Collar e IP), Prospettive
PUBBLICITÀ DI GIOCHI E SCOMMESSE. L’AGCOM SANZIONA GOOGLE
[x_icon type="tag"] Giochi e Scommesse, Società, Prospettive
LE PROSPETTIVE COMUNITARIE PER LA TUTELA DEGLI INTERESSI COLLETTIVI DEI CONSUMATORI. LA NUOVA CLASS ACTION EUROPEA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e Retail, Prospettive
SERVIZI DI CLOUD COMPUTING. GOOGLE, APPLE E DROPBOX SOTTO INDAGINE DA PARTE DELL’AGCM
[x_icon type="tag"] Societario e Commerciale, IT&TMT, Prospettive
SCAMBI PREFERENZIALI CON I PAESI PANEUROMEDITERRANEI. IL NUOVO PACCHETTO SULLE NORME DI ORIGINE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e Retail, Prospettive
L’UNIONE EUROPEA ED IL FENOMENO MIGRATORIO. QUADRO INTERNAZIONALE E POLITICHE DI SOSTEGNO PER LO SVILUPPO DEL CONTINENTE AFRICANO E DEI PAESI VICINI
[x_icon type="tag"] Società, Immigrazione, Sostenibilità, Prospettive
FAILING FIRM DEFENSE. UNA POSSIBILE RENTRÉE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS?
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, M&A, Prospettive
RICICLAGGIO DI DENARO E FINANZIAMENTO AL TERRORISMO. LA NUOVA STRATEGIA DI CONTRASTO DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della concorrenza, Compliance, Prospettive
REATI ANTITRUST. IN ITALIA IL SECONDO CASO DI ESTRADIZIONE DI UN CITTADINO EUROPEO VERSO GLI STATI UNITI
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Prospettive, Agro-alimentare
SOVVENZIONI ESTERE. IL WHITE PAPER DELLA COMMISSIONE APRE LA STRADA A NUOVI STRUMENTI PER CONTRASTARE GLI EFFETTI DISTORSIVI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della concorrenza, Diritto Bancario e dei mercati finanziari, Prospettive
DIPLOMAZIA INFORMATICA EUROPEA. PRIME SANZIONI CONTRO I CYBER-ATTACCHI E PROSPETTIVE FUTURE
[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della concorrenza, Protezione dei dati e Cybersecurity, Prospettive
I REGOLAMENTI DI ESENZIONE PER CATEGORIA TRA “TRADIZIONE” E ORIZZONTI DEL PROSSIMO FUTURO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti, Assicurazioni e Logistica, Automotive, Prospettive
DIGITAL JUSTICE IN THE ERA OF COVID-19: A PAN-EUROPEAN PERSPECTIVE – Webinar Cooke, Young & Keidan, 24 giugno 2020
[x_icon type="map-marker"] Webinar Cooke, Young & Keidan[br]
[x_icon type="calendar"] 24 giugno 2020[br]
[x_icon type="user"] Chiara Caliandro
NEW COMPETITION TOOL. LA COMMISSIONE CONSULTA GLI STAKEHOLDERS
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Compliance, Prospettive
IP TO 360° FRA DIRITTO E PRASSI – Webinar INDICAM e Università degli Studi di Milano, 8 giugno 2020
[x_icon type="map-marker"] Webinar INDICAM e Università degli Studi di Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 8 giugno 2020[br]
[x_icon type="user"] Matteo Biondetti
IL PROTOCOLLO DI NAGOYA E L’ACCESSO ALLE RISORSE GENETICHE. L’ITALIA DEFERITA ALLA CORTE DI GIUSTIZIA
[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
THE GREAT PAUSE: LEGAL LENS ON BUSINESS DURING THE PANDEMIC FROM CHINA, ITALY, GERMANY, U.K., U.S. & CANADA – Webinar Aird Berlis, 14 maggio 2020
[x_icon type="map-marker"] Webinar Aird Berlis[br]
[x_icon type="calendar"] 14 maggio 2020[br]
[x_icon type="user"] Roberto A. Jacchia
COVID-19 AND THE IMPACT ON INTERNATIONAL ARBITRATION
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Arbitrato e ADR, Prospettive
COVID-19: LA RISPOSTA DELLA COMUNITA’ ARBITRALE IN ITALIA E I POSSIBILI “LASCITI”
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Arbitrato e ADR, Prospettive
EMERGENZA CORONAVIRUS: IMPATTI SULLA RESPONSABILITA’ DEGLI ENTI EX D.LGS. 231/2001 PARTE 2
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Società, Imprese e Insolvenza, Prospettive
VIRTUAL INTERLAW MANAGING PARTNER FORUM: PLANNING IN AN UNCERTAIN WORLD – Webinar Interlaw, 5 maggio 2020
[x_icon type="map-marker"] Webinar Interlaw[br]
[x_icon type="calendar"] 5 maggio 2020[br]
[x_icon type="user"] Roberto A. Jacchia
EMERGENZA CORONAVIRUS: IMPATTI SULLA RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI EX D.LGS. 231/2001 – PARTE 1
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Compliance, Prospettive
COVID-19 E GLI IMPATTI SUGLI ARBITRATI IN ITALIA
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Arbitrato e ADR, Prospettive
TACKLING TAX IN THE PANDEMIC – Webinar Interlaw, 30 aprile 2020
[x_icon type="map-marker"] Webinar Interlaw[br]
[x_icon type="calendar"] 30 aprile 2020[br]
[x_icon type="user"] Massimiliano Gazzo
GLI ARTICOLI 31 E 31BIS DELL’ACCORDO TRIPS E LE LICENZE OBBLIGATORIE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Proprietà Intellettuale, Prospettive
AIUTI DI STATO E ASSICURAZIONE DEL CREDITO ALL’ESPORTAZIONE. NUOVE INIZIATIVE DELLA COMMISSIONE NEL QUADRO DELLA LOTTA AL CORONAVIRUS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti, Assicurazioni e Logistica, Prospettive
EMERGENZA CORONAVIRUS: POSSIBILI IMPATTI SULLA RESPONSABILITA’ DEGLI ENTI EX D.LGS. 231/2001
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Compliance, Prospettive
INVESTIMENTI ESTERI DIRETTI. NUOVI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE DI FRONTE ALL’EMERGENZA CORONAVIRUS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, M&A, Prospettive
NEW LEGISLATION IN GERMANY DOWNSTREAM OF CORONAVIRUS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Società, Prospettive
COVID-19, SMART WORKING NEL RISPETTO DELLA PRIVACY
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Diritto del Lavoro e Previdenza, Prospettive, Società
GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI PER FAR FRONTE ALL’EMERGENZA COVID-19 E I PRIMI CHIARIMENTI OPERATIVI DELL’INPS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto del Lavoro e Previdenza, Prospettive
LOTTA AL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE SOSPENDE IL PATTO DI STABILITÀ
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive
COVID-19 E L’ARBITRATO INTERNAZIONALE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Arbitrato e ADR, Prospettive
COVID-19 E POSSIBILI IMPATTI SUL MONDO DELL’ARBITRATO E ADR IN ITALIA
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Arbitrato e ADR, Prospettive
COVID-19: PROTEZIONE DELLA SALUTE NEL RISPETTO DELLA PRIVACY
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive
ATTREZZATURE MEDICHE. VIA LIBERA DELLA COMMISSIONE ALLA PRIMA SCORTA STRATEGICA
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, Diritto Europeo e Concorrenza, Prospettive
COVID-19 AND THE IMPACT ON FOREIGN DIRECT INVESTMENT
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Globally Minded, Societario e Commerciale, Prospettive
IL BELGIO AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. IL CONSIGLIO NAZIONALE DI SICUREZZA INTRODUCE NUOVE MISURE RESTRITTIVE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Globally Minded, Bruxelles, Prospettive
TERMINI PROCESSUALI NEL PROCESSO CIVILE ED ATTIVITÀ DEI TRIBUNALI
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Contenzioso, Prospettive
I DIRITTI DEI PASSEGGERI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Trasporti Ferroviario, Aereo e Logistica, Consumatori e Retail, Prospettive
MISURE FISCALI A SOSTEGNO DELLA LIQUIDITÀ DELLE FAMIGLIE E DELLE IMPRESE – DECRETO-LEGGE 17 MARZO 2020, N. 18
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Fiscale, Prospettive
IL PACCHETTO ECONOMICO ANTI-COVID19 (C.D. “DECRETO SALVA ITALIA”) E LE MISURE A SOSTEGNO DEL LAVORO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto del Lavoro e Previdenza, Prospettive
TUTELA DELLA SALUTE E DEI SERVIZI ESSENZIALI. NUOVI ORIENTAMENTI PER GLI STATI MEMBRI DELL’UNIONE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, Consumatori e Retail, Prospettive
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE. LA COMMISSIONE SUBORDINA L’ESPORTAZIONE VERSO I PAESI TERZI AL RILASCIO DI UN’AUTORIZZAZIONE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, Globally Minded, Prospettive
FORNITURE MEDICHE. LA COMMISSIONE PRENDE I PRIMI PROVVEDIMENTI
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, Globally Minded, Prospettive
LOTTA AL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE INTRODUCE NUOVE MISURE IN AMBITO SOCIO-ECONOMICO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto Europeo e della Concorrenza, Globally Minded, Prospettive
PROTOCOLLO CONDIVISO CON LE PARTI SOCIALI PER L’EMERGENZA COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto del Lavoro e Previdenza, Prospettive
GEO-BLOCKING. LA COMMISSIONE EUROPEA SANZIONA IL GRUPPO MELIÁ PER PRATICHE DISCRIMINATORIE NELLA COMMERCIALIZZAZIONE DELLE SISTEMAZIONI ALBERGHIERE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e vendita al dettaglio, Prospettive
L’UNIONE EUROPEA IN PRIMA LINEA NELLA LOTTA AL CORONAVIRUS. SOSTEGNO AGLI STATI MEMBRI E LIBERTÀ FONDAMENTALI
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, Globally Minded, Prospettive
RELAZIONI COMMERCIALI TRA UNIONE EUROPEA E VIETNAM. APPROVATI GLI ACCORDI DI LIBERO SCAMBIO E PROTEZIONE DEGLI INVESTIMENTI
[x_icon type="tag"] Societario e Commerciale, Prospettive, Globally Minded
USO DEL CELLULARE E TUMORI. LA CORTE D’APPELLO DI TORINO CONFERMA IL NESSO CAUSALE
[x_icon type="tag"] Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso, Prospettive
SERVIZI DELLA SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE E MISURE CHE LIMITANO LA LIBERA CIRCOLAZIONE. CONFERMATA LA DIVERSITÀ DEI SERVIZI DI AIRBNB E UBER
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
DUAL USE GOODS. DECREE LAW 104/2019 AND THE REORGANIZATION OF INTERNAL COMPETENCES
[x_icon type="tag"] Diritto Amministrativo e Pubblico, Prospettive
ASLA ROUNDTABLE 2020 – Genova, 14 febbraio 2020
[x_icon type="map-marker"] Genova[br]
[x_icon type="calendar"] 14 febbraio 2020[br]
[x_icon type="user"] Cristina Fussi
DIRITTO D’AUTORE E DIRITTI CONNESSI NELLA SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA COMUNICAZIONE AL PUBBLICO E LA DISTRIBUZIONE DI LIBRI ELETTRONICI
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Contenzioso, Prospettive
LE APP MEDICHE COME MEDICAL DEVICES E I PROFILI DI RESPONSABILITÀ
[x_icon type="tag"] Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
RATING DI LEGALITÀ. L’AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO LANCIA UNA NUOVA PIATTAFORMA ONLINE
[x_icon type="tag"] Societario e Commerciale, Prospettive, Connettività
LA FISCALITÀ DEL FUTURO TRA POLITICHE NAZIONALI ED ESIGENZE DI UNIFORMITÀ INTERNAZIONALE – Milano, 6 febbraio 2020
[x_icon type="map-marker"] Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 6 febbraio 2020[br]
[x_icon type="user"] Massimiliano Gazzo, Diego Conte
DIRITTO D’AUTORE E LIBERTÀ DI INFORMAZIONE. IL GOVERNO POLACCO SI SCHIERA NUOVAMENTE CONTRO L’ARTICOLO 17 DELLA DIRETTIVA COPYRIGHT
[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive
PREZZI ECCESSIVI ED ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI MEDICINALI ORFANI. ALTROCONSUMO DENUNCIA LA BIOGEN ALL’AGCM
[x_icon type="tag"] Farmaceutico e Life Sciences, Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive
WHAT’S BEHIND ITALIAN BUDGET LAW 2020: THE ITALIAN DIGITAL SERVICE TAX
[x_icon type="tag"] Fiscale, Prospettive, Società
SOSTEGNO ALL’AMBIENTE. VARATO IL PIANO DI INVESTIMENTI DEL GREEN DEAL EUROPEO PER UN’EUROPA AD IMPATTO CLIMATICO ZERO ENTRO IL 2050
[x_icon type="tag"] Energia e Ambiente, Sostenibilità, Prospettive
LA CINA E L’UNIONE EUROPEA SI ACCORDANO SULLA REGISTRAZIONE RECIPROCA DI 100 + 100 INDICAZIONI GEOGRAFICHE
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Agro-alimentare, Prospettive
LESIONI PERSONALI AD UN PASSEGGERO DURANTE IL VOLO. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “INCIDENTE” AI SENSI DELLA CONVENZIONE DI MONTREAL
[x_icon type="tag"] Trasporti, Assicurazioni e Logistica, Contenzioso, Prospettive
L’IMPATTO DELLA BREXIT NEL SETTORE SPORTIVO. UN FUTURO ANCORA DA SCRIVERE
[x_icon type="tag"] Tempo libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, Diritto Europeo e della Concorrenza, Mobilità, Prospettive
DIRITTO D’AUTORE E DIRITTI CONNESSI E LIBERTÀ DI INFORMAZIONE E STAMPA. CON LA SENTENZA FUNKE MEDIEN, LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUL DIRITTO DI RIPRODUZIONE E SULLE RELATIVE ECCEZIONI E LIMITAZIONI IN TEMA DI PUBBLICAZIONE DI DOCUMENTI UFFICIALI CLASSIFICATI
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Prospettive, Contenzioso
CAMBIANO LE PROCEDURE PER LA NEGOZIAZIONE DEL PREZZO DEI FARMACI. IN ARRIVO UN NUOVO DECRETO INTERMINISTERIALE
[x_icon type="tag"] Prospettive, Società, Farmaceutico e Life Sciences
LIBRA. LA CRIPTOVALUTA DI FACEBOOK NELL’ORIZZONTE DELL’ANTITRUST EUROPEO
[x_icon type="tag"] Prospettive, Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity
BUDAPEST BANK. L’AVVOCATO GENERALE BOBEK SI PRONUNCIA SULLA DISTINZIONE TRA RESTRIZIONE PER OGGETTO E PER EFFETTO
[x_icon type="tag"] Prospettive, Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE ATIPICO DA DENIGRAZIONE. LA DIVULGAZIONE DI INFORMAZIONI DIFFAMATORIE COME STRUMENTO (ANTI)CONCORRENZIALE
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive
DISPOSITIVI MEDICI A BASE DI INSULINA. IL CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA SI PRONUNCIA SU UN PROFILO DI EQUIVALENZA IN UNA PROCEDURA APERTA
[x_icon type="tag"] Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso, Prospettive
SISTEMI DI TRASPORTO INTELLIGENTI COOPERATIVI (C-ITS). VIA LIBERA DEL CONSIGLIO EUROPEO ALLA TECNOLOGIA 5G
[x_icon type="tag"] Prospettive, IT&TMT, Automotive
EU-AUSTRALIA FREE TRADE AGREEMENT. PROSEGUONO I NEGOZIATI PER LA SALVAGUARDIA DELLE INDICAZIONI GEOGRAFICHE
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Prospettive, Agro-alimentare
LA DECISIONE DELLA CORTE SUPREMA SULLA PROROGATION. UN FUTURO ANCORA TUTTO DA SCRIVERE PER LA BREXIT
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Prospettive, Contenzioso
COOPERAZIONE E RIDUZIONE DELLE SANZIONI ANCHE AL DI FUORI DEI CASI DI CARTELLO
[x_icon type="tag"] Società, Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive
AFRICAN CONTINENTAL FREE TRADE AGREEMENT. NUOVE PROSPETTIVE COMMERCIALI PER IL CONTINENTE NERO?
[x_icon type="tag"] Societario e Commerciale, Globally Minded, Prospettive
TRASPARENZA DELLE PIATTAFORME ONLINE. ARRIVA IL NUOVO REGOLAMENTO P2B
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT & TMT, Prospettive
IL G7 SOTTOSCRIVE UN COMMON UNDERSTANDING SULLE SFIDE DELL’ECONOMIA DIGITALE NEL CAMPO ANTITRUST
[x_icon type="tag"] Prospettive, Diritto Europeo e della Concorrenza, Globally Minded
DISPOSITIVI MEDICI IN PRODOTTI COMBINATI. L’EMA ADOTTA UNA BOZZA DI LINEE GUIDA E AVVIA UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA
[x_icon type="tag"] Società, Prospettive, Farmaceutico e Life Sciences
CIBERSPAZIO. IL CONSIGLIO EUROPEO RAFFORZA LA SICUREZZA CONTRO GLI ATTACCHI INFORMATICI ATTRAVERSO NUOVE MISURE RESTRITTIVE
[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive, Connettività
MUTUO RICONOSCIMENTO E VIGILANZA SUI PRODOTTI. LA COMMISSIONE RAFFORZA IL MERCATO UNICO DELLE MERCI
[x_icon type="tag"] Prospettive, Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo
L’UNIONE EUROPEA HA INTRODOTTO NUOVE REGOLE PER IL CONTROLLO DEGLI INVESTIMENTI ESTERI DIRETTI
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Prospettive, Società, Diritto Europeo e della Concorrenza
UNIONE EUROPEA E VIETNAM RAFFORZANO LE RELAZIONI COMMERCIALI
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Prospettive, Società, Diritto Costituzionale e Internazionale
STATO DI DIRITTO IN POLONIA. LA CORTE DI GIUSTIZIA DICHIARA LE NORME SULL’ABBASSAMENTO DELL’ETÀ DI PENSIONAMENTO DEI MEMBRI DELLA CORTE SUPREMA CONTRARIE AI PRINCIPI DI INAMOVIBILITÀ E INDIPENDENZA DEI GIUDICI
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Prospettive, Società, Diritto Costituzionale e Internazionale, Diritto Amministrativo e Pubblico
NUOVE REGOLE DI IMPUTAZIONE DELLE SANZIONI PER VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI FARMACOVIGILANZA
[x_icon type="tag"] Prospettive, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences
CANON E GENERAL ELECTRIC. SANZIONATI ALTRI DUE CASI DI GUN JUMPING NEI PROCEDIMENTI DI CONCENTRAZIONE
[x_icon type="tag"] Società, Prospettive, Diritto Europeo e della Concorrenza, M&A, Societario e Commerciale
GOLDEN POWER E RETI DI QUINTA GENERAZIONE. L’ITALIA ADOTTA NUOVE DISPOSIZIONI IN OTTICA DI SICUREZZA NAZIONALE
[x_icon type="tag"] Prospettive, IT&TMT, Protezione dei Dati e Cybersecurity
L’AGCOM HA ADOTTATO UN REGOLAMENTO MIRANTE A COMBATTERE L’HATE SPEECH
[x_icon type="tag"] Società, Prospettive, Diritto Amministrativo e Diritto Pubblico
STATO DI DIRITTO. PROSEGUE L’AZIONE DELLA COMMISSIONE A TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UNIONE
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Prospettive, Diritto Costituzionale e Internazionale, Diritto Amministrativo e Pubblico
L’UNIONE EUROPEA SI AVVIA VERSO UNA NUOVA ERA DEI DIRITTI D’AUTORE NEL MERCATO DIGITALE
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Società, Prospettive, Diritto Europeo e della Concorrenza, Connettività, IT&TMT, Proprietà Intellettuale
I VEICOLI A GUIDA AUTONOMA E LA MOBILITÀ DEL TERZO MILLENNIO
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Prospettive, Mobilità, Automotive
LE NUOVE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. PROPRIETÀ INTELLETTUALE, ETICA E SOGGETTIVITÀ GIURIDICA
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Società, Prospettive, Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale
UN GRANDE SPAZIO DI CIRCOLAZIONE SICURA DEI DATI PERSONALI. LA COMMISSIONE HA ADOTTATO LA DECISIONE DI ADEGUATEZZA RELATIVA AL GIAPPONE
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Società, Prospettive, Protezione dei Dati e Cybersecurity, IT&TMT
IL MANCATO RISPETTO DELLO STATO DI DIRITTO PUÒ PORTARE AD UNA PERDITA DEI FONDI EUROPEI
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Prospettive, Società, Diritto Costituzionale e Internazionale, Diritto Amministrativo e Pubblico
STATO DI DIRITTO IN ROMANIA E POLONIA. PROSEGUE IL MONITORAGGIO DELLE ISTITUZIONI EUROPEE SUL RISPETTO DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UNIONE
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Prospettive, Diritto Costituzionale e Internazionale, Diritto Amministrativo e Pubblico
LA CORTE DI GIUSTIZIA IMPONE ALLA POLONIA LA SOSPENSIONE IMMEDIATA DELL’APPLICAZIONE DELLA RIFORMA SULL’ETÀ PENSIONABILE DEI GIUDICI DELLA CORTE SUPREMA
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Prospettive, Società, Diritto Costituzionale e internazionale, Diritto Amministrativo e Pubblico
STATO DI DIRITTO. LA COMMISSIONE DEFERISCE LA POLONIA ALLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA
[x_icon type="tag"] Globally Minded, Prospettive, Diritto Costituzionale e Internazionale, Società, Diritto Amministrativo e Pubblico