[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Moda e Lusso, Società, Connettività
GREENER EUROPEAN COMPETITION POLICY TAKES A MORE DEFINITE SHAPE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Sostenibilità
FALSE RECENSIONI ONLINE, COSÌ ALTERANO IL MERCATO: QUALI TUTELE PER ACQUISTI SICURI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Moda e Lusso, Società
DANNO CAUSATO DA PRATICHE ANTICONCORRENZIALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA DETERMINAZIONE DELLE ENTITÀ TENUTE AL RISARCIMENTO E SULLA RESPONSABILITÀ “DISCENDENTE” DI UNA CONTROLLATA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
DISTRIBUZIONE E VENDITA DI UVA DA TAVOLA SENZA SEMI. L’AGCM RIGETTA UNA DENUNCIA NEI CONFRONTI DEI BREEDERS
[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Società, Prospettive
LA POLONIA ATTACCA FRONTALMENTE IL PRIMATO DEL DIRITTO EUROPEO. QUALE FUTURO PER L’UNIONE?
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Compliance, Prospettive
REGULATORY SANDBOX IN ITALY: FIRST WINDOW PERIOD FOR APPLICATION OF FINTECH PROJECTS
[x_icon type="tag"] Diritto Bancario e dei mercati finanziari, IT&TMT, Prospettive
I PROGETTI DI RIFORMA DEL GOVERNO BRITANNICO IN MATERIA DI DATI PERSONALI. TRA RIACQUISITA INDIPENDENZA E NECESSITÀ DI CONVERGENZA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive
LA LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA 2021 E LE PROPOSTE DELL’AGCM PER IL RAFFORZAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
[x_icon type="tag"] Farmaceutico e Life Sciences, Società, Prospettive
ACCORDI PAY-FOR-DELAY. IL COMPETITION APPEAL TRIBUNAL BRITANNICO CONFERMA LA DECISIONE DELLA COMPETITION AND MARKETS AUTHORITY IN TEMA DI ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI MEDICINALI GENERICI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Proprietà Intellettuale, Società
LE PROPOSTE DELL’AGCM PER LA RIFORMA DELLA CONCORRENZA NEL SETTORE FARMACEUTICO E IL DISEGNO DI LEGGE PER IL MERCATO 2021
[x_icon type="tag"] Farmaceutico e Life Sciences, Società, Prospettive
LA LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA 2021 E LE SEGNALAZIONI E PROPOSTE DELL’AGCM
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Gare e Appalti Pubblici, Società
SCUDO PENALE E OBBLIGO VACCINALE PER IL PERSONALE MEDICO E SANITARIO. LE DISPOSIZIONI ITALIANE E IL CONTESTO EUROPEO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, Responsabilità da prodotto e sicurezza, Società
VBER E ORIENTAMENTI SULLE RESTRIZIONI VERTICALI. LA COMMISSIONE INVITA GLI STAKEHOLDERS AD ESPRIMERSI SULLE NUOVE PROPOSTE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI SOCIAL NETWORK. LA FTC DI NUOVO CONTRO FACEBOOK
[x_icon type="tag"] IT&TMT, Società, Contenzioso
PRATICHE COMMERCIALI SLEALI NELLA FILIERA AGROALIMENTARE. L’ITALIA TRASPONE LA C.D. “DIRETTIVA UTP”
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Agro-alimentare, Prospettive
IL CASO SUPERLEGA. L’INELUDIBILE TENSIONE TRA L’AUTOGOVERNO DEGLI ORGANISMI ESPONENZIALI DELLO SPORT E LE NORME EUROPEE IN MATERIA DI CONCORRENZA NEL SETTORE SPORTIVO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Tempo Libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo , Prospettive
I C.D. “GIG WORKERS” E IL DIRITTO DELLA CONCORRENZA. LA COMMISSIONE INVITA GLI STAKEHOLDERS AD ESPRIMERSI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto del Lavoro e Previdenza, Prospettive
RACCOLTA DEI DIRITTI DI COPIA PRIVATA NEL SETTORE AUDIOVISIVO. L’AGCM AVVIA UN’ISTRUTTORIA NEI CONFRONTI DELLE C.D. “COLLECTING SOCIETIES”
[x_icon type="tag"] Intellectual Property, Society, Perspectives
UNA NUOVA PUNTATA DELLA SAGA MEDIASET/VIVENDI. DALL’EMENDAMENTO “SALVA MEDIASET” ALLA POSSIBILE PROCEDURA DI INFRAZIONE NEI CONFRONTI DELL’ITALIA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
L’AUTORITÀ PER I CONSUMATORI E I MERCATI OLANDESE SANZIONA LA LEADIANT PER UN ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI MEDICINALI ORFANI
[x_icon type="tag"] Pharmaceuticals and Life Sciences, Society, Perspectives
PRIMO RINVIO EX ARTICOLO 22 DEL REGOLAMENTO EUROPEO SULLE CONCENTRAZIONI. LA COMMISSIONE APRE UN’INDAGINE SULL’ACQUISIZIONE GRAIL/ILLUMINA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
NUOVE NORME EUROPEE IN MATERIA DI FINANZA SOSTENIBILE, GREEN DEAL E GREEN BONDS
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Sostenibilità, Prospettive
SI CONCLUDE IL CASO VEOLIA/SUEZ. QUALE FUTURO PER LE PRATICHE DI GUN JUMPING?
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Contenzioso
LICENZE OBBLIGATORIE PER I BREVETTI ED EMERGENZE SANITARIE. VIA LIBERA COL NUOVO EMENDAMENTO AL DECRETO RECOVERY
[x_icon type="tag"] Pharmaceuticals and Life Sciences, Society, Perspectives
LA “TRUFFA DEI 28 GIORNI” DOPO TUTTO NON È UNA TRUFFA. IL TAR DEL LAZIO ANNULLA LE SANZIONI INFLITTE AI PRINCIPALI OPERATORI TELEFONICI
[x_icon type="tag"] Consumer and Retail, Society, Litigation
NUOVE NORME EUROPEE PER CONTRASTARE GLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI ONLINE. BILANCIAMENTO TRA LIBERTÀ DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE, DIRITTO ALLA PRIVACY E PERSEGUIMENTO DELL’INTERESSE GENERALE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives
REDIRECTING COMPETITION RULES TOWARDS A MORE SUSTAINABLE EU: FROM RESTRAIN TO SUSTAIN
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Sostenibilità
I “DUAL ROLE AGENTS” E IL PROCESSO DI REVISIONE DEL REGOLAMENTO (UE) 330/2010 IN CORSO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e vendita al dettaglio, Prospettive
SETTORI CULTURALI E CREATIVI. LE NUOVE MISURE EUROPEE PER UNA RIAPERTURA SICURA
[x_icon type="tag"] Coronavirus, UE e Politiche Generali, Società, Tempo Libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, Media e Intrattenimento
PRATICHE ANTICONCORRENZIALI NEL SETTORE DELLA TECNOLOGIA PUBBLICITARIA ONLINE. GOOGLE NUOVAMENTE SOTTO INDAGINE DA PARTE DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Società
DISPOSITIVI MEDICI. ENTRA IN VIGORE IL REGOLAMENTO 2017/745
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
DIRITTI UMANI. ANCHE L’UNIONE EUROPEA ADOTTA UN REGIME GLOBALE DI SANZIONI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive, Società, Globally Minded
DANNI ANTITRUST. LA COMMISSIONE EUROPEA PUBBLICA LA PRIMA RELAZIONE SULL’IMPLEMENTAZIONE DELLE NORME PER IL RISARCIMENTO DELLE VITTIME DEI CARTELLI E DELLE PRATICHE ANTICONCORRENZIALI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
INTELLIGENZA ARTIFICIALE, DOVE VA IL QUADRO GIURIDICO INTERNAZIONALE E I PASSI NECESSARI
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Protezione dei Dati e Cybersecurity, IT&TMT, Società
POLITICA ANTITRUST. CON LA PROPRIA RELAZIONE SPECIALE, LA CORTE DEI CONTI EUROPEA VALUTA L’OPERATO DELLA COMMISSIONE E RACCOMANDA DI INNALZARE LA SORVEGLIANZA DEL MERCATO ALLA LUCE DELLO SVILUPPO DIGITALE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive
LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE ALLA WTO PER UN PIANO D’AZIONE MULTILATERALE NELLA LOTTA AL CORONAVIRUS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, UE e Politiche generali, Società, Prospettive
ESENZIONI PER CATEGORIE DI ACCORDI VERTICALI NEL SETTORE AUTOMOTIVE. LA VALUTAZIONE DELLA COMMISSIONE SUL REGOLAMENTO 461/2010
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Automotive, Prospettive
DIRITTI TELEVISIVI SERIE A 2015-2018. IL CONSIGLIO DI STATO RIGETTA L’APPELLO DELL’AGCM CONFERMANDO LE SENTENZE DEL TAR LAZIO
[x_icon type="tag"] Leisure, Sport Sponsoring and Tourism, Litigation, Perspectives
MISSBRAUCH DER MARKTBEHERRSCHENDEN STELLUNG. DIE ITALIENISCHE WETTBEWERBSBEHÖRDE VERHÄNGT DEM INTERNET-RIESEN GOOGLE EINE GELDBUSSE VON ÜBER 100 MILLIONEN EURO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Connettività, IT&TMT
I COSTI DEL GDPR, SULLE IMPRESE MA SOPRATTUTTO SULLE AUTORITÀ NAZIONALI: I POSSIBILI IMPATTI
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Protezione dei Dati e Cybersecurity, IT&TMT, Società
NORD STREAM 2 E GEOPOLITICA. L’AUTORITÀ DI CONCORRENZA POLACCA SANZIONA LA GAZPROM E ALTRE CINQUE COMPAGNIE IN UN CASO RECORD DI GUN JUMPING
[x_icon type="tag"] Contenzioso, Società, Prospettive
DISTORSIONI CAUSATE DALLE SOVVENZIONI ESTERE NEL MERCATO UNICO. IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive
UN ALTRO EPISODIO DELLA SAGA AVASTIN/LUCENTIS. IL NUOVO RINVIO DEL CONSIGLIO DI STATO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA
[x_icon type="tag"] Contenzioso, Farmaceutico e Life Sciences, Società
IL RECOVERY FUND E IL VETO DELLA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA. INTERROGATIVI GIURIDICI O GEOPOLITICI?
[x_icon type="tag"] Coronavirus, UE e Politiche Generali, Prospettive
DIRETTIVA COPYRIGHT, ITALIA AL RUSH FINALE: ECCO I NODI CHE DOVREMO SCIOGLIERE
[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, IT&TMT, Società
NFT E MODA: APPLICAZIONI E UTILITÀ DELLA BLOCKCHAIN NEL SETTORE FASHION
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Moda e Lusso, Società
AUTORIZZAZIONE DUPLICATA ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO DI PRODOTTI FARMACEUTICI. LE NUOVE LINEE GUIDA DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
DANNO DERIVANTE DA PRATICHE ANTICONCORRENZIALI E RAVVICINAMENTO DI PUBLIC ENFORCEMENT E PRIVATE ENFORCEMENT. L’AG PITRUZZELLA SI PRONUNCIA SULLA RESPONSABILITÀ RISARCITORIA “DISCENDENTE” DELLA CONTROLLATA DI UN’IMPRESA SANZIONATA DALLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
CODICE UE DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE: LA NUOVA NORMATIVA PER UN MERCATO PIÙ ACCESSIBILE E SICURO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Connettività
SICUREZZA E AFFIDABILITÀ I PILASTRI DEL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI. I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE SUI RINVII EX ARTICOLO 22 DEL REGOLAMENTO (CE) 139/2004. UNA DISCIPLINA PIÙ EFFICACE CON MAGGIORE INCERTEZZA GIURIDICA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, M&A, Prospettive
PASSAPORTO VACCINALE E GDPR: IL PARERE DELLE ISTITUZIONI EUROPEE
[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Società
CONCENTRAZIONI NEL SETTORE FARMACEUTICO. AVVIATO UN NUOVO WORKING GROUP INTERNAZIONALE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI FARMACI CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA. TEVA SOTTO INDAGINE DA PARTE DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
LA NUOVA NORMATIVA ITALIANA IN MATERIA DI CYBERSECURITY A VALLE DELLA DIRETTIVA NIS I
[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, IT&TMT, Prospettive
TRUFFA ONLINE: ECCO QUANDO LA BANCA RIMBORSA IN CASO DI PHISHING
[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari, Società
IL RECOVERY FUND E IL VETO DELLA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA. INTERROGATIVI GIURIDICI O GEOPOLITICI?
[x_icon type="tag"] Coronavirus, UE e Politiche Generali, Prospettive
DECENNIO DIGITALE EUROPEO. LA NUOVA STRATEGIA DELLA COMMISSIONE PER UN’ECONOMIA PIÙ CIRCOLARE E RESILIENTE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive
REVOCARE GRADUALMENTE LE MISURE CONTRO IL CORONAVIRUS. IL NUOVO PIANO DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, UE e Politiche Generali, Prospettive
LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE PERSONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. UN NUOVO PASSAPORTO DIGITALE EUROPEO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, UE e Politiche Generali, Trasporti, Assicurazioni e logistica, Società
BREXIT WEBINAR SERIES – Webinar ICC Italia, 16 marzo 2021
[x_icon type="map-marker"] Webinar ICC Italia[br]
[x_icon type="calendar"] 16 marzo 2021[br]
[x_icon type="user"] Andrew G. Paton
BLOCKCHAIN E ARTE: TRA CRYPTO ARTE E TOKENIZZAZIONE
[x_icon type="tag"] Diritto dell’Arte, IT&TMT, Prospettive, Società
AIUTI DI STATO A FAVORE DI ALCUNE SOCIETÀ CALCISTICHE SPAGNOLE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “VANTAGGIO”
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Intrattenimento, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, Contenzioso, Società
LOTTA CONTRO IL CORONAVIRUS. VIA LIBERA AL QUARTO VACCINO JOHNSON & JOHNSON
[x_icon type="tag"] Coronavirus, UE e Politiche Generali, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
LA VACCINAZIONE ANTI COVID-19 NEI RAPPORTI DI LAVORO
[x_icon type="tag"] Diritto del Lavoro e Previdenza, Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, Società
LOTTA AL CORONAVIRUS. GLI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE SULLA POLITICA DI BILANCIO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, UE e Politiche Generali, Prospettive
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA NEL CASO TERCAS SULLA QUALIFICAZIONE DELL’INTERVENTO DI UN CONSORZIO DI DIRITTO PRIVATO TRA BANCHE A FAVORE DI UNO DEI SUOI MEMBRI COME “AIUTO DI STATO”
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Società
VENDITA DI BIGLIETTI E ABBONAMENTI CALCISTICI. L’AGCM CONCLUDE L’ISTRUTTORIA PER UNDICI SOCIETÀ DI SERIE A
[x_icon type="tag"] Intrattenimento, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, Compliance, Società
TRASFERIMENTI DI DATI PERSONALI VERSO IL REGNO UNITO. PUBBLICATI DUE PROGETTI DI DECISIONI DI ADEGUATEZZA DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE PER PREZZI ECCESSIVI NEL SETTORE FARMACEUTICO. LA COMMISSIONE ACCETTA GLI IMPEGNI PRESENTATI DALLA ASPEN
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Società
DISCRIMINAZIONE TRA CANALI DI DISTRIBUZIONE. L’AUTORITÉ DE LA CONCURRENCE FRANCESE ACCETTA GLI IMPEGNI DELLA LEGO
[x_icon type="tag"] Beni di Consumo, Società, Prospettive
FACEBOOK E (TANTI) ALTRI: FUTURO ANCORA INCERTO PER IL TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI FUORI UE
[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, Connettività
UN NUOVO CAPITOLO DELLA SAGA AVASTIN/LUCENTIS. ANCHE L’ANC FRANCESE SANZIONA NOVARTIS, ROCHE E GENENTECH PER PRATICHE ABUSIVE ED ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE
[x_icon type="tag"] Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso, Società
SENTENZA GOLDMAN SACHS. LA CORTE DI GIUSTIZIA ESTENDE LA PARENTAL LIABILITY ANTITRUST AI FONDI CHE CONTROLLANO I DIRITTI DI VOTO DELLE IMPRESE IN CUI HANNO INVESTITO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Società
ANTITRUST E BIG TECH. LA GERMANIA VARA LA DECIMA MODIFICA DEL GWB CONFERMANDOSI ALL’AVANGUARDIA NEL GOVERNO DELL’ECONOMIA DIGITALE
[x_icon type="tag"] IT & TMT, Società, Prospettive
I MEDICINALI ORFANI. VENT’ANNI DI CONSUNTIVO E NUOVI ORIZZONTI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
PROPRIETÀ INTELLETTUALE. IL NUOVO PIANO D’AZIONE DELLA COMMISSIONE PER UN’EUROPA PIÙ RESILIENTE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Prospettive
RELAZIONI COMMERCIALI TRA UNIONE EUROPEA E CINA. CONCLUSI I NEGOZIATI PER UNO STORICO ACCORDO SUGLI INVESTIMENTI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Societario e commerciale, Prospettive
INTESE NEL MERCATO DELLA DISTRIBUZIONE TELEVISIVA E GEOBLOCKING. LA CORTE DI GIUSTIZIA ANNULLA DEGLI IMPEGNI AI SENSI DEL REGOLAMENTO 1/2003 RESI VINCOLANTI DALLA COMMISSIONE A SEGUITO DELL’AZIONE DI UN TERZO CONTROINTERESSATO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
VERTICAL BLOCK EXEMPTION REGULATION. LA COMMISSIONE EUROPEA PUBBLICA IL DOCUMENTO DI LAVORO SULLA PRIMA FASE DI VALUTAZIONE DEL PROCESSO DI REVISIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive, Società
CRYPTO-ASSETS. LA COMMISSIONE EUROPEA ADOTTA UNA ARTICOLATA PROPOSTA LEGISLATIVA NELL’AMBITO DEL DIGITAL FINANCE PACKAGE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari, Prospettive
DIGITAL SERVICES ACT E DIGITAL MARKETS ACTS. LE NUOVE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER UN MERCATO DIGITALE PIÙ EQUO ED APERTO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive
L’UNIVERSALITÀ DEI SERVIZI TELEMATICI. IL NUOVO CODICE EUROPEO DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE TRA TUTELA DEL MERCATO E DEI CONSUMATORI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Connettività, Prospettive
ACCORDI PAY-FOR-DELAY E MEDICINALI GENERICI. LA COMMISSIONE SANZIONA TEVA E CEPHALON
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
LA COMMISSIONE INVITA LE PIATTAFORME ONLINE AD UNA MAGGIORE TRASPARENZA SUL POSIZIONAMENTO ALGORITMICO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive
PIATTAFORMA ANTIFRODE NEI RAMI DANNI E VITA. L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FRA LE IMPRESE ASSICURATRICI SOTTO INDAGINE DA PARTE DELL’AGCM
[x_icon type="tag"] IT&TMT, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive
TRASFERIMENTI DI DATI PERSONALI. LE NUOVE CLAUSOLE CONTRATTUALI STANDARD DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive
MEDICINALI INNOVATIVI E ACCESSIBILITÀ UNIVERSALE. LA NUOVA STRATEGIA FARMACEUTICA EUROPEA DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
CONTRATTI DI FRANCHISING. BENETTON SOTTO INDAGINE DA PARTE DELL’AGCM PER SOSPETTO ABUSO DI DIPENDENZA ECONOMICA
[x_icon type="tag"] Consumatori e Retail, Beni di Consumo, Prospettive
ABUSO DI DIPENDENZA ECONOMICA. IL BELGIO INTRODUCE UN NUOVO ISTITUTO NEL CODICE DI DIRITTO ECONOMICO
[x_icon type="tag"] Societario e commerciale, Globally Minded, Prospettive
PRATICHE ANTICONCORRENZIALI. AMAZON NUOVAMENTE SOTTO INDAGINE DA PARTE DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della Concorrenza, Protezione dei dati e Cybersecurity, Società
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI TRA IMPRESE. LA COMMISSIONE PROPONE DI AMPLIARE I CASI DI RINVIO DA PARTE DELLE AUTORITÀ NAZIONALI DI CONCORRENZA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, M&A, Prospettive
PROPRIETÀ INTELLETTUALE E VIGILANZA DOGANALE. IL CODICE EORI E LE NUOVE FORMALITÀ DEL REGOLAMENTO 2020/1209/UE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Prospettive
NUOVE PROSPETTIVE DI COOPERAZIONE PENALE COMUNITARIA. NASCE L’EUROPEAN PUBLIC PROSECUTOR’S OFFICE (EPPO)
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Penale (White Collar e IP), Prospettive
MONOPOLIZZAZIONE DELLA RICERCA E DEI MERCATI PUBBLICITARI. GOOGLE SOTTO INDAGINE DA PARTE DEL DIPARTIMENTO DELLA GIUSTIZIA DEGLI STATI UNITI
[x_icon type="tag"] IT&TMT, Protezione dei dati e Cybersecurity, Società
PUBBLICITÀ DI GIOCHI E SCOMMESSE. L’AGCOM SANZIONA GOOGLE
[x_icon type="tag"] Giochi e Scommesse, Società, Prospettive
RIDUZIONE DELLE EMISSIONI. IL PIANO DELLA COMMISSIONE PER UN’EUROPA SOSTENIBILE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Energia e Ambiente, Sostenibilità
GIOCHI E SCOMMESSE VIRTUALI. LA LADBROKES SOTTO INDAGINE DA PARTE DELLA COMMISSIONE PER AIUTI DI STATO INCOMPATIBILI IN BELGIO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Giochi e Scommesse, Società
LE PROSPETTIVE COMUNITARIE PER LA TUTELA DEGLI INTERESSI COLLETTIVI DEI CONSUMATORI. LA NUOVA CLASS ACTION EUROPEA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e Retail, Prospettive