[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive
VACCINI CONTRO IL CORONAVIRUS. LA COMMISSIONE DECIDE DI NON PROROGARE IL MECCANISMO DI TRASPARENZA E AUTORIZZAZIONE DELLE ESPORTAZIONI
[x_icon type="tag"] Coronavirus, UE e Politiche generali
ARRET GUCCI: LA PROTECTION RENFORCEE DE LA MARQUE DE RENOMMEE
[x_icon type="tag"] Moda e Lusso, Beni di Consumo, Proprietà Intellettuale
USO IMPROPRIO DI BREVETTI E ANTITRUST NEGLI USA (CASO PHARMAVITE C. BAUSCH & LOMB INCORPORATED E CONSUMER HEALTHCARE)
[x_icon type="tag"] Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso, Prospettive
CASO BANK MELLI IRAN/TELEKOM DEUTSCHLAND. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SUGLI EFFETTI EXTRATERRITORIALI DERIVANTI DA SANZIONI COMMERCIALI ADOTTATE DA UNO STATO TERZO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
SPERIMENTAZIONI CLINICHE. ORAMAI ALLE PORTE L’ENTRATA IN VIGORE DEL NUOVO REGOLAMENTO 536/2014
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
NORD STREAM 2. LA CORTE REGIONALE DI DÜSSELDORF DICHIARA CHE IL PROGETTO DEVE CONFORMARSI ALLE NORME EUROPEE SUL MERCATO UNICO DEL GAS NATURALE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prodotti e Attrezzature industriali, Connettività
ROSPATENT CHAMBER FOR PATENT AND TRADEMARK DISPUTES: FANTOLA IS NOT CONFUSINGLY SIMILAR WITH FANTA BY COCA-COLA
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia
LES NOUVEAUTES DU CODE DE LA CONSOMMATION ITALIEN EN MATIERE DE GARANTIE LEGALE ET CONVENTIONNELLE DE CONFORMITE DUE PAR LE VENDEUR AU CONSOMMATEUR
[x_icon type="tag"] Responsabilità da prodotto e sicurezza, Beni di consumo
LE AUTORITÀ ANTITRUST DELL’UNIONE CONDIVIDONO LA PROPRIA VISIONE SULL’APPLICAZIONE DEL DIGITAL MARKETS ACT
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT
NUOVE PROSPETTIVE DELL’ENFORCEMENT ANTITRUST EUROPEO NEI MERCATI DEL LAVORO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto del Lavoro e Previdenza, Prospettive
TRASPORTI PIÙ EFFICIENTI E SOSTENIBILI. LE NUOVE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporti e Logistica, Prospettive
LA NATO ADOTTA LA PROPRIA STRATEGIA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive
LA RIFORMA DEL DIRITTO D’AUTORE SECONDO LA DIRETTIVA COPYRIGHT
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Intellectual Property
VBER E ORIENTAMENTI SULLE RESTRIZIONI VERTICALI. LA COMMISSIONE APRE AD UN POSSIBILE TURNAROUND SUL DIVIETO DI IMPOSIZIONE DEI PREZZI MINIMI PUBBLICIZZATI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza
TRAITE DU QUIRINAL. L’ITALIE ET LA FRANCE SIGNENT UN ACCORD DE COOPERATION HISTORIQUE
[x_icon type="tag"] Constitutional and International Law, Perspectives, Globally Minded
IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA LA RISOLUZIONE SUL PIANO D’AZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA SULLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale
THE RECENT AMENDMENTS TO ITALIAN ARBITRATION LEGISLATION: AN OPPORTUNITY TO INCREASE ITALY’S APPEAL IN THE INTERNATIONAL ARBITRATION MARKET
[x_icon type="tag"] Arbitrato e ADR, Contenzioso, NRRP, Riforma
CATERING BANQUETING: DUE CONTRATTI A CONFRONTO
[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Societario e commerciale
INTESE NEL SETTORE DEI TRASPORTI AEREI. COMPETENZA DEI GIUDICI NAZIONALI AD APPLICARE L’ARTICOLO 101 TFUE E L’ARTICOLO 53 DELL’ACCORDO SEE ALLE AZIONI STAND-ALONE DI DANNO ANTITRUST PER FATTI PRE REGOLAMENTO (CE) 1/2003
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Trasporto Ferroviario, Aereo e Logistica, Contenzioso
DÉROGATION AU PRINCIPE DE L’ÉPUISEMENT DES DROITS DE PROPRIÉTÉ INTELLECTUELLE: L’APPLICATION PAR LE JUGE DES RÉFÉRÉS DE MILAN DE L’EXCEPTION DES MOTIFS LÉGITIMES TENANT AU PRÉJUDICE CAUSÉ AU PRESTIGE ET À L’IMAGE DE LA MARQUE ET À L’ALTÉRATION DES PRODUITS
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale
TRATTATO DEL QUIRINALE. ITALIA E FRANCIA FIRMANO UNO STORICO ACCORDO DI COOPERAZIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Costituzionale e Internazionale, Prospettive, Globally Minded
FARMACOVIGILANZA. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA PROPORZIONALITÀ DI MISURE DI EFFETTO EQUIVALENTE AD UNA RESTRIZIONE QUANTITATIVA IN CASO DI CESSAZIONE AUTOMATICA DELL’AIC PER L’IMPORTAZIONE PARALLELA DI MEDICINALI PER USO UMANO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso
HOW TO CHOOSE THE RIGHT TYPE OF SECURITY FOR YOUR CONTRACT
[x_icon type="tag"] Arbitrato e ADR, Contenzioso, Societario e Commerciale
WHAT YOU NEED TO KNOW WHEN DRAFTING A LIMITATION OF LIABILITY CLAUSE
[x_icon type="tag"] Arbitrato e ADR, Contenzioso, Societario e Commerciale
IL CASO DIESELGATE E UNA NUOVA POSSIBILE ESTRADIZIONE VERSO GLI STATI UNITI DI UN CITTADINO EUROPEO PER REATI ANTITRUST
[x_icon type="tag"] Sostenibilità, Contenzioso, Prospettive
7 GOLDEN RULES TO “BULLET PROOF” YOUR ARBITRATION AGREEMENT
[x_icon type="tag"] Arbitrato e ADR, Risoluzione delle controversie
BENI DUAL USE. ENTRA IN VIGORE IL REGOLAMENTO 2021/821
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Beni di Consumo, Prospettive
DISTRIBUTION OF JUDICIAL EXPENSES AND COSTS IN TRADEMARK INFRINGEMENT CASES IN RUSSIA. BEWARE OF OVERKILLS IN CLAIMING INFRINGEMENT COMPENSATIONS
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia
VIAGGIARE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS. LE NUOVE MISURE DELLA COMMISSIONE SULLA LIBERTÀ DI CIRCOLAZIONE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, UE e Politiche Generali, Mobilità
DAL CONIO AI BIT(COIN): L’ALBA DELL’EURO DIGITALE?
[x_icon type="tag"] Diritto Bancario e dei mercati finanziari, IT&TMT, Prospettive
26TH ANNUAL IBA GLOBAL INSOLVENCY AND RESTRUCTURING CONFERENCE – Edimburgo (Scozia), 28 – 30 novembre 2021
[x_icon type="map-marker"] Edimburgo (Scozia)[br]
[x_icon type="calendar"] 28 – 30 novembre 2021[br]
[x_icon type="user"] Cristina Fussi
ESAURIMENTO DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE NEL REGNO UNITO. QUALI PROSPETTIVE A SEGUITO DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA?
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Prospettive, Globally Minded
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA 2021. NOVITÀ E PROSPETTIVE FUTURE
[x_icon type="tag"] Gare e appalti pubblici, Società, Prospettive
GLI AIUTI DI STATO NELLA LOTTA AL CORONAVIRUS E LA SESTA MODIFICA DEL TEMPORARY FRAMEWORK
[x_icon type="tag"] Coronavirus, UE e Politiche Generali, Farmaceutico e Life Sciences
DIRETTIVE SELF-EXECUTING, DOVERE DI DISAPPLICAZIONE, GIUDICATO E SOPRAVVENIENZE NORMATIVE. IL CONSIGLIO DI STATO PONE FINE ALLA STORICA PROROGA AUTOMATICA DELLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME
[x_icon type="tag"] Diritto Amministrativo e Pubblico, Contenzioso, Prospettive
ALTEZZA INVENTIVA, DATI POST-PUBBLICATI E PLAUSIBILITÀ IN UN RECENTE RINVIO ALL’ENLARGED BOARD OF APPEAL DELL’EPO
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences, Agro-alimentare
THE NEW SYSTEM OF COMPENSATION FOR THE COMPULSORY LICENSING OF PHARMACEUTICAL PATENTS DURING HEALTH EMERGENCIES IN RUSSIA. UNCERTAINTIES AND CRITICAL FEATURES
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia
TACKLING THE INTERLINK BETWEEN COMPETITION IN THE WASTE-MANAGEMENT SECTOR AND THE CIRCULAR ECONOMY
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Sostenibilità
LA BATTAGLIA DEI NOMI CHAMPAGNE VS CHAMPANILLO PROSECCO VS PROSEK
[x_icon type="tag"] Agro-alimentare, Proprietà Intellettuale, Contenzioso
SEMICONDUTTORI E SOVRANITÀ DIGITALE EUROPEA. LA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE PER UN NUOVO EUROPEAN CHIPS ACT
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prodotti e Attrezzature Industriali, Prospettive
LE MOSSE DELLE BANCHE CENTRALI: A UN PASSO DALL’EURO DIGITALE?
[x_icon type="tag"] Fiscale, IT & TMT
MALATTIE RARE. IL NUOVO TESTO UNICO È LEGGE
[x_icon type="tag"] Farmaceutico e Life Sciences, Compliance, Prospettive
SMART WORKING, GLOBALIZZAZIONE E CONFINI NAZIONALI
[x_icon type="tag"] Società, Connettività, Diritto del Lavoro e Previdenza
IL WELFARE AI TEMPI DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
[x_icon type="tag"] Società, Connettività, Diritto del Lavoro e previdenza
TAXPAYERS ARE ENTITLED TO RECOVER LOSSES CAUSED BY BAD-FAITH COUNTERPARTS
[x_icon type="tag"] Fiscale, Russia
LE DISAVVENTURE DELLO STATO DI DIRITTO. IL VICE-PRESIDENTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA INFLIGGE UNA STORICA PENALITÀ DI MORA ALLA POLONIA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Compliance, Prospettive
DE BERTI JACCHIA CON INDUTRADE PER L’ACQUISIZIONE DI ITALPROTEC INDUSTRIES
De Berti Jacchia, con un team composto da Marco Frazzica, partner, e Giuseppina Zoccali, senior associate, ha assistito il gruppo svedese Indutrade nell’acquisizione dell’intero capitale della società italiana Italprotec Industries Srl.
NEL CASO ALTICE IL TRIBUNALE DELL’UNIONE CONFERMA UNA POLITICA GIUDIZIARIA RIGOROSA IN MATERIA DI “GUN JUMPING”
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
COME FARE ACQUISTI SUI SOCIAL IN TUTTA SICUREZZA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Moda e Lusso, Società, Connettività
TAXPAYERS’ RIGHT TO CORRECT MISTAKES IN THE TAX PERIOD OF THEIR DETECTION
[x_icon type="tag"] Fiscale, Russia
GREENER EUROPEAN COMPETITION POLICY TAKES A MORE DEFINITE SHAPE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Sostenibilità
FALSE RECENSIONI ONLINE, COSÌ ALTERANO IL MERCATO: QUALI TUTELE PER ACQUISTI SICURI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Moda e Lusso, Società
DANNO CAUSATO DA PRATICHE ANTICONCORRENZIALI. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA DETERMINAZIONE DELLE ENTITÀ TENUTE AL RISARCIMENTO E SULLA RESPONSABILITÀ “DISCENDENTE” DI UNA CONTROLLATA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
LA POLONIA ATTACCA FRONTALMENTE IL PRIMATO DEL DIRITTO EUROPEO. QUALE FUTURO PER L’UNIONE?
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Compliance, Prospettive
FOCUS RUSSIA – Strumenti di finanza agevolata per progetti e-commerce per le PMI – Webinar, 18 ottobre 2021
[x_icon type="map-marker"] Webinar[br]
[x_icon type="calendar"] 18 ottobre 2021[br]
[x_icon type="user"] Armando Ambrosio
INTERNET OF THINGS. I RISULTATI PRELIMINARI DELL’INDAGINE SETTORIALE DELLA COMMISSIONE E LE PREOCCUPAZIONI LEGATE AGLI ASSISTENTI VOCALI
[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Consumatori e vendita al dettaglio
REGULATORY SANDBOX IN ITALY: FIRST WINDOW PERIOD FOR APPLICATION OF FINTECH PROJECTS
[x_icon type="tag"] Diritto Bancario e dei mercati finanziari, IT&TMT, Prospettive
ABOTA’S EXPERIENCE: MILAN – Milano, Abota Foundation, 11 e 12 ottobre 2021
[x_icon type="map-marker"] Milano, Abota Foundation[br]
[x_icon type="calendar"] 11 e 12 ottobre 2021[br]
[x_icon type="user"] Michelangelo Cicogna
LA COMMISSIONE VALUTA IL FUNZIONAMENTO DELLA COMUNICAZIONE SULLA DEFINIZIONE DI MERCATO RILEVANTE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza
RUSSIA: NUOVE PROSPETTIVE IN UN MERCATO CHE CAMBIA – Webinar, 7 ottobre 2021
[x_icon type="map-marker"] Webinar[br]
[x_icon type="calendar"] 7 ottobre 2021[br]
[x_icon type="user"] Armando Ambrosio
REGISTER OF PATENTED PHARMACEUTICAL PRODUCTS IN RUSSIA AND “PATENT LINKAGE”. NEW LEGISLATION UNDER WAY AMIDST A CONTROVERSIAL CLIMATE
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia
MUTUAL TERMINATION AGREEMENTS: RECENT PRACTICE
[x_icon type="tag"] Diritto del lavoro e previdenza, Russia
GLI ALLERGENI
[x_icon type="tag"] Compliance, Agro-alimentare, Proprietà Intellettuale, Logistica
I PROGETTI DI RIFORMA DEL GOVERNO BRITANNICO IN MATERIA DI DATI PERSONALI. TRA RIACQUISITA INDIPENDENZA E NECESSITÀ DI CONVERGENZA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive
CHAMPAGNE VS SHAMPANSKOE. FRENCH CHAMPAGNE PRODUCERS ARE GETTING READY TO RESUME SUPPLIES UNDER THE NEW RULES FOR LABELLING ALCOHOLIC PRODUCTS
[x_icon type="tag"] Intellectual Property, Russia
ACCORDI PAY-FOR-DELAY. IL COMPETITION APPEAL TRIBUNAL BRITANNICO CONFERMA LA DECISIONE DELLA COMPETITION AND MARKETS AUTHORITY IN TEMA DI ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI MEDICINALI GENERICI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Proprietà Intellettuale, Società
LA LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA 2021 E LE SEGNALAZIONI E PROPOSTE DELL’AGCM
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Gare e Appalti Pubblici, Società
DECRETO LEGGE 24 AGOSTO 2021, N. 118 (IN GAZZ. UFF., 24 AGOSTO 2021, N. 202). – MISURE URGENTI IN MATERIA DI CRISI D’IMPRESA E DI RISANAMENTO AZIENDALE, NONCHÉ ULTERIORI MISURE URGENTI IN MATERIA DI GIUSTIZIA
[x_icon type="tag"] Diritto fallimentare e procedure concorsuali
FOOD DELIVERY
[x_icon type="tag"] Compliance, Agro-alimentare, Proprietà Intellettuale, Protezione dei Dati e Cybersecurity
SCUDO PENALE E OBBLIGO VACCINALE PER IL PERSONALE MEDICO E SANITARIO. LE DISPOSIZIONI ITALIANE E IL CONTESTO EUROPEO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, Responsabilità da prodotto e sicurezza, Società
VBER E ORIENTAMENTI SULLE RESTRIZIONI VERTICALI. LA COMMISSIONE INVITA GLI STAKEHOLDERS AD ESPRIMERSI SULLE NUOVE PROPOSTE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI SOCIAL NETWORK. LA FTC DI NUOVO CONTRO FACEBOOK
[x_icon type="tag"] IT&TMT, Società, Contenzioso
PRATICHE COMMERCIALI SLEALI NELLA FILIERA AGROALIMENTARE. L’ITALIA TRASPONE LA C.D. “DIRETTIVA UTP”
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Agro-alimentare, Prospettive
IL CASO SUPERLEGA. L’INELUDIBILE TENSIONE TRA L’AUTOGOVERNO DEGLI ORGANISMI ESPONENZIALI DELLO SPORT E LE NORME EUROPEE IN MATERIA DI CONCORRENZA NEL SETTORE SPORTIVO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Tempo Libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo , Prospettive
I C.D. “GIG WORKERS” E IL DIRITTO DELLA CONCORRENZA. LA COMMISSIONE INVITA GLI STAKEHOLDERS AD ESPRIMERSI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Diritto del Lavoro e Previdenza, Prospettive
ASSICURAZIONI SANITARIE. L’AGCM SANZIONA INTESA SANPAOLO RBM SALUTE E PREVIMEDICAL PER PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Pharmaceuticals and Life Sciences, Consumer and Retail, Transport, Insurance and Logistics
DANNI DA VIOLAZIONI DEL GDPR. RINVIO PREGIUDIZIALE DELLA CORTE DI CASSAZIONE AUSTRIACA ALLA CORTE DI GIUSTIZIA SULLE RICHIESTE DI RISARCIMENTO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso
RACCOLTA DEI DIRITTI DI COPIA PRIVATA NEL SETTORE AUDIOVISIVO. L’AGCM AVVIA UN’ISTRUTTORIA NEI CONFRONTI DELLE C.D. “COLLECTING SOCIETIES”
[x_icon type="tag"] Intellectual Property, Society, Perspectives
UNA NUOVA PUNTATA DELLA SAGA MEDIASET/VIVENDI. DALL’EMENDAMENTO “SALVA MEDIASET” ALLA POSSIBILE PROCEDURA DI INFRAZIONE NEI CONFRONTI DELL’ITALIA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
PRIMO RINVIO EX ARTICOLO 22 DEL REGOLAMENTO EUROPEO SULLE CONCENTRAZIONI. LA COMMISSIONE APRE UN’INDAGINE SULL’ACQUISIZIONE GRAIL/ILLUMINA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
NUOVE NORME EUROPEE IN MATERIA DI FINANZA SOSTENIBILE, GREEN DEAL E GREEN BONDS
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Sostenibilità, Prospettive
SI CONCLUDE IL CASO VEOLIA/SUEZ. QUALE FUTURO PER LE PRATICHE DI GUN JUMPING?
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Contenzioso
IL TRAMONTO DELLA WEB TAX: COSA C’È ALL’ORIZZONTE?
[x_icon type="tag"] Tax, IT & TMT
SUBSEQUENT PATENTING OF DIFFERENT FORMS OF KNOWN MEDICAL SUBSTANCES IN RUSSIA MAY BE CURTAILED IN THE FUTURE
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia
LA “TRUFFA DEI 28 GIORNI” DOPO TUTTO NON È UNA TRUFFA. IL TAR DEL LAZIO ANNULLA LE SANZIONI INFLITTE AI PRINCIPALI OPERATORI TELEFONICI
[x_icon type="tag"] Consumer and Retail, Society, Litigation
MEDICINALI PER USO UMANO SOGGETTI A PRESCRIZIONE MEDICA. LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI E DIVIETO DI OFFRIRE, PUBBLICIZZARE O CONCEDERE OMAGGI NELLE VENDITE PER CORRISPONDENZA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso
NUOVE NORME EUROPEE PER CONTRASTARE GLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI ONLINE. BILANCIAMENTO TRA LIBERTÀ DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE, DIRITTO ALLA PRIVACY E PERSEGUIMENTO DELL’INTERESSE GENERALE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives
REDIRECTING COMPETITION RULES TOWARDS A MORE SUSTAINABLE EU: FROM RESTRAIN TO SUSTAIN
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Sostenibilità
IL FUTURO RUOLO DELL’EMA NELLA REGOLAZIONE DEI DISPOSITIVI MEDICI
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA CLASSIFICAZIONE NAZIONALE DEI MEDICINALI PER USO UMANO AUTORIZZATI IN UN DIVERSO STATO MEMBRO COME NON SOGGETTI A PRESCRIZIONE MEDICA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso
I “DUAL ROLE AGENTS” E IL PROCESSO DI REVISIONE DEL REGOLAMENTO (UE) 330/2010 IN CORSO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e vendita al dettaglio, Prospettive
DE BERTI JACCHIA: ALBERTO CASTELLI NUOVO COUNSEL DELLA SEDE DI MILANO
De Berti Jacchia annuncia l’ingresso dell’avvocato Alberto Castelli in qualità di Counsel presso la sede di Milano.