DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI IN POLONIA PER UNA PARTECIPAZIONE IN ASM HOLDING SA

marketude Beni di consumo, Giovanna Bagnardi, M&A, Nella stampa

De Berti Jacchia Franchini Forlani ha assistito la società Green, già parte del Gruppo Trade, attiva nel settore del marketing e servizi outsourcing e merchandising per le aziende e la GDO, nell’operazione di vendita ad ASM Holding SA, attualmente quotata sul WSE Warsaw Stock Exchange e holding del gruppo multinazionale ASM Group, della sua partecipazione detenuta nella stessa società.

http://www.reteconomy.it/embed-video.aspx?id=109682

ROTTAMA IL PROSSIMO TUO… – I TARTASSATI

marketude Diego Conte, Fiscale, Video

Rottamare significa “non voler mai dire mi dispiace”. Quando si dice, alle volte, le leggende metropolitane. Prima, nell’irruenza del referendum si parlava sulle cartelle esattoriali, il nostro incubo peggiore: di cancellazione delle sanzioni, degli aggi, degli interessi di mora e somme aggiuntive…

SUCCESSO DI DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI DAVANTI ALLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA

marketude Antonella Terranova, Bruxelles, Contenzioso, Fabio Ferraro, Giochi e scommesse, Nella stampa, Roberto A. Jacchia

Lo studio De Berti Jacchia Franchini Forlani ha assistito con successo dinanzi alla Corte di Giustizia Europea il gestore di un centro di trasmissione dati (CTD) collegato a Stanleybet Malta, controllata della britannica Stanley International Betting, che opera in Italia nel settore della raccolta di scommesse mediante CTD.

GOVERNANCE DEI CONSORZI PER LA GESTIONE DEGLI IMBALLAGGI: SUCCESSO DI DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI DAVANTI AL CONSIGLIO DI STATO

marketude Antonella Terranova, Diritto Amministrativo e Pubblico, Fabio Ferraro, Gianni Forlani, Nella stampa, Prodotti e Attrezzature industriali

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del Consorzio Imballaggi Alluminio (CIAL) proposto contro il decreto adottato nel 2013 dal Ministero dell’Ambiente di concerto con il Ministero dello Sviluppo Economico che approvava lo schema tipo che ciascun Consorzio costituito per la gestione dei singoli imballaggi avrebbe dovuto adottare entro una data prefissata.

IL PROCESSO TRIBUTARIO: PROBLEMI E RISPOSTE GIURISPRUDENZIALI – Milano,23 ottobre 2015 – 12 febbraio 2016

marketude Alessandro Foti, Diego Conte, Diritto Europeo e della Concorrenza, Eventi, Fiscale, Massimiliano Gazzo, Roberto A. Jacchia

[x_icon type="map-marker"] Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 23 ottobre 2015 – 12 febbraio 2016[br]
[x_icon type="user"] Roberto A. Jacchia, [x_icon type="user"] Massimiliano Gazzo, [x_icon type="user"] Diego Conte, [x_icon type="user"] Alessandro Foti

Video source missing

JOBS ACT, IL GIORNO DEL GIUDIZIO – I TARTASSATI

marketude Diritto del lavoro e previdenza, Guido Callegari, Video

Per un arabesco proprio mentre Maurizio Landini si affannava nel D-Day contro il Jobs Act (comprensivo di referendum abrogativo), ecco che la legge delega sulla riforma del lavoro veniva approvata in cdm, compresi gli 8 decreti attuativi che cancellano definitivamente l’Art.18 Statuto Lavoratori. Oggi si sa che tra decontribuzioni alle aziende e i mitici fattori esogeni, teoricamente il mercato del …

DE BERTI JACCHIA FRANCHINI FORLANI ASSISTE LA CINESE RIFA NELL’ACQUISIZIONE DELL’AZIENDA COLGAR DI CORNAREDO

marketude Chiara Caliandro, Cristina Fussi, Diritto del lavoro e previdenza, Diritto della Crisi di Impresa e Ristrutturazione del Debito, M&A, Orsola Galasso, Prodotti e Attrezzature industriali

Il gruppo cinese Zhejiang RIFA Precision Machinery Company Ltd., (RIFA) ha acquistato l’azienda di Colgar SpA, società di Cornaredo (MI) in fallimento, tramite il veicolo societario che ha condotto in affitto per due anni l’azienda stessa.