[x_icon type="tag"] Intellectual Property, Society, Perspectives
UNA NUOVA PUNTATA DELLA SAGA MEDIASET/VIVENDI. DALL’EMENDAMENTO “SALVA MEDIASET” ALLA POSSIBILE PROCEDURA DI INFRAZIONE NEI CONFRONTI DELL’ITALIA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
L’AUTORITÀ PER I CONSUMATORI E I MERCATI OLANDESE SANZIONA LA LEADIANT PER UN ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI MEDICINALI ORFANI
[x_icon type="tag"] Pharmaceuticals and Life Sciences, Society, Perspectives
PRIMO RINVIO EX ARTICOLO 22 DEL REGOLAMENTO EUROPEO SULLE CONCENTRAZIONI. LA COMMISSIONE APRE UN’INDAGINE SULL’ACQUISIZIONE GRAIL/ILLUMINA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
NUOVE NORME EUROPEE IN MATERIA DI FINANZA SOSTENIBILE, GREEN DEAL E GREEN BONDS
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Sostenibilità, Prospettive
SI CONCLUDE IL CASO VEOLIA/SUEZ. QUALE FUTURO PER LE PRATICHE DI GUN JUMPING?
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Contenzioso
LICENZE OBBLIGATORIE PER I BREVETTI ED EMERGENZE SANITARIE. VIA LIBERA COL NUOVO EMENDAMENTO AL DECRETO RECOVERY
[x_icon type="tag"] Pharmaceuticals and Life Sciences, Society, Perspectives
IL TRAMONTO DELLA WEB TAX: COSA C’È ALL’ORIZZONTE?
[x_icon type="tag"] Tax, IT & TMT
SUBSEQUENT PATENTING OF DIFFERENT FORMS OF KNOWN MEDICAL SUBSTANCES IN RUSSIA MAY BE CURTAILED IN THE FUTURE
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia
LA “TRUFFA DEI 28 GIORNI” DOPO TUTTO NON È UNA TRUFFA. IL TAR DEL LAZIO ANNULLA LE SANZIONI INFLITTE AI PRINCIPALI OPERATORI TELEFONICI
[x_icon type="tag"] Consumer and Retail, Society, Litigation
MEDICINALI PER USO UMANO SOGGETTI A PRESCRIZIONE MEDICA. LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI E DIVIETO DI OFFRIRE, PUBBLICIZZARE O CONCEDERE OMAGGI NELLE VENDITE PER CORRISPONDENZA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso
NUOVE NORME EUROPEE PER CONTRASTARE GLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI ONLINE. BILANCIAMENTO TRA LIBERTÀ DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE, DIRITTO ALLA PRIVACY E PERSEGUIMENTO DELL’INTERESSE GENERALE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, Data Protection and Cybersecurity, Perspectives
REDIRECTING COMPETITION RULES TOWARDS A MORE SUSTAINABLE EU: FROM RESTRAIN TO SUSTAIN
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Sostenibilità
IL FUTURO RUOLO DELL’EMA NELLA REGOLAZIONE DEI DISPOSITIVI MEDICI
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA CLASSIFICAZIONE NAZIONALE DEI MEDICINALI PER USO UMANO AUTORIZZATI IN UN DIVERSO STATO MEMBRO COME NON SOGGETTI A PRESCRIZIONE MEDICA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso
I “DUAL ROLE AGENTS” E IL PROCESSO DI REVISIONE DEL REGOLAMENTO (UE) 330/2010 IN CORSO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Consumatori e vendita al dettaglio, Prospettive
DE BERTI JACCHIA: ALBERTO CASTELLI NUOVO COUNSEL DELLA SEDE DI MILANO
De Berti Jacchia annuncia l’ingresso dell’avvocato Alberto Castelli in qualità di Counsel presso la sede di Milano.
SETTORI CULTURALI E CREATIVI. LE NUOVE MISURE EUROPEE PER UNA RIAPERTURA SICURA
[x_icon type="tag"] Coronavirus, UE e Politiche Generali, Società, Tempo Libero, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, Media e Intrattenimento
DE BERTI JACCHIA E FANTOZZI & ASSOCIATI CON AXFLOW NELL’ACQUISIZIONE DELLA R.P.T. S.R.L.
Il gruppo Axflow, tramite l’italiana Axflow S.r.l., ha acquisito la totalità del capitale della R.P.T. S.r.l.. Axflow è stata assistita dallo studio De Berti Jacchia con i partner Marco Frazzica e Andrea Sonino e la senior associate Giuseppina Zoccali
THE RUSSIAN SUPREME COURT UPHOLDS THE ORDER OF THE RUSSIAN GOVERNMENT ON THE COMPULSORY LICENSING OF GILEAD’S COVID-19 PATENTS
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia
RETROACTIVITY OF CONTRACTS: RECENT COURT PRACTICE
[x_icon type="tag"] EU and Competition, IT&TMT, Society
FOOD DELIVERY, CHI È RESPONSABILE?
[x_icon type="tag"] Compliance, Agro-alimentare, Responsabilità da Prodotto e Sicurezza
PRATICHE ANTICONCORRENZIALI NEL SETTORE DELLA TECNOLOGIA PUBBLICITARIA ONLINE. GOOGLE NUOVAMENTE SOTTO INDAGINE DA PARTE DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Società
IL FUTURO DELLA MUSICA: BLOCKCHAIN E NFT? – Webinar Legal Hackers Milano, 23 giugno 2021
[x_icon type="map-marker"] Webinar Legal Hackers Milano[br]
[x_icon type="calendar"] 23 giugno 2021[br]
[x_icon type="user"] Silvia Doria, Giulietta Minucci
DISPOSITIVI MEDICI. ENTRA IN VIGORE IL REGOLAMENTO 2017/745
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
SCHREMS II AND TRANSFER IMPACT ASSESSMENTS: THE NEW SCCS SHED SOME LIGHT BUT STILL LEAVE DOUBTS
[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, Societario e Commerciale
DIRITTI UMANI. ANCHE L’UNIONE EUROPEA ADOTTA UN REGIME GLOBALE DI SANZIONI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Prospettive, Società, Globally Minded
DANNI ANTITRUST. LA COMMISSIONE EUROPEA PUBBLICA LA PRIMA RELAZIONE SULL’IMPLEMENTAZIONE DELLE NORME PER IL RISARCIMENTO DELLE VITTIME DEI CARTELLI E DELLE PRATICHE ANTICONCORRENZIALI
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
ITALIAN STARTUP NETWORK, 2 EDIZIONE – Webinar Italian Startup Network, 12 giugno 2021
[x_icon type="map-marker"] Webinar Italian Startup Network[br]
[x_icon type="calendar"] 12 giugno 2021[br]
[x_icon type="user"] Giulietta Minucci
INTELLIGENZA ARTIFICIALE, DOVE VA IL QUADRO GIURIDICO INTERNAZIONALE E I PASSI NECESSARI
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Protezione dei Dati e Cybersecurity, IT&TMT, Società
POLITICA ANTITRUST. CON LA PROPRIA RELAZIONE SPECIALE, LA CORTE DEI CONTI EUROPEA VALUTA L’OPERATO DELLA COMMISSIONE E RACCOMANDA DI INNALZARE LA SORVEGLIANZA DEL MERCATO ALLA LUCE DELLO SVILUPPO DIGITALE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive
RUSSIAN COURT AGREED WITH REQUALIFICATION OF ROYALTIES FOR THE USE OF KNOW-HOW INTO DIVIDENDS
[x_icon type="tag"] Tax, IT&TMT, Russia
GHOST RESTAURANT E DARK KITCHEN
[x_icon type="tag"] Compliance, Agro-alimentare
LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE ALLA WTO PER UN PIANO D’AZIONE MULTILATERALE NELLA LOTTA AL CORONAVIRUS
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, UE e Politiche generali, Società, Prospettive
ESENZIONI PER CATEGORIE DI ACCORDI VERTICALI NEL SETTORE AUTOMOTIVE. LA VALUTAZIONE DELLA COMMISSIONE SUL REGOLAMENTO 461/2010
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Automotive, Prospettive
DIRITTI TELEVISIVI SERIE A 2015-2018. IL CONSIGLIO DI STATO RIGETTA L’APPELLO DELL’AGCM CONFERMANDO LE SENTENZE DEL TAR LAZIO
[x_icon type="tag"] Leisure, Sport Sponsoring and Tourism, Litigation, Perspectives
MISSBRAUCH DER MARKTBEHERRSCHENDEN STELLUNG. DIE ITALIENISCHE WETTBEWERBSBEHÖRDE VERHÄNGT DEM INTERNET-RIESEN GOOGLE EINE GELDBUSSE VON ÜBER 100 MILLIONEN EURO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Connettività, IT&TMT
I COSTI DEL GDPR, SULLE IMPRESE MA SOPRATTUTTO SULLE AUTORITÀ NAZIONALI: I POSSIBILI IMPATTI
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Protezione dei Dati e Cybersecurity, IT&TMT, Società
NELLA SENTENZA LUNDBECK LA CORTE DI GIUSTIZIA CONFERMA CHE GLI ACCORDI PAY-FOR-DELAY COSTITUISCONO RESTRIZIONI DELLA CONCORRENZA PER OGGETTO
[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Contenzioso
MORE ROOM FOR THE BYPASSING OF PATENT RIGHTS BY THE RUSSIAN GOVERNMENT IN THE WAKE OF THE PANDEMIC HEALTH EMERGENCY
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia
NORD STREAM 2 E GEOPOLITICA. L’AUTORITÀ DI CONCORRENZA POLACCA SANZIONA LA GAZPROM E ALTRE CINQUE COMPAGNIE IN UN CASO RECORD DI GUN JUMPING
[x_icon type="tag"] Contenzioso, Società, Prospettive
DISTORSIONI CAUSATE DALLE SOVVENZIONI ESTERE NEL MERCATO UNICO. IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Società, Prospettive
LA SOSPENSIONE DEI BREVETTI SUI VACCINI / DIDEROT – LE VOCI DELL’ATTUALITÀ – Diretta Radio, Rete Due – RSI Radiotelevisione Svizzera, 17 maggio 2021
[x_icon type="map-marker"] Diretta Radio, RSI Radiotelevisione Svizzera[br]
[x_icon type="calendar"] 17 maggio 2021[br]
[x_icon type="user"] Roberto A. Jacchia
TEMPORARY FRAMEWORK – COS’È E COME TRASFORMARLO IN OPPORTUNITÀ – Webinar, Confindustria Lombardia, 12 maggio 2021
[x_icon type="map-marker"] Webinar, Confindustria Lombardia[br]
[x_icon type="calendar"] 12 maggio 2021[br]
[x_icon type="user"] Massimiliano Gazzo, Diego Conte
UN ALTRO EPISODIO DELLA SAGA AVASTIN/LUCENTIS. IL NUOVO RINVIO DEL CONSIGLIO DI STATO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA
[x_icon type="tag"] Contenzioso, Farmaceutico e Life Sciences, Società
IL RECOVERY FUND E IL VETO DELLA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA. INTERROGATIVI GIURIDICI O GEOPOLITICI?
[x_icon type="tag"] Coronavirus, UE e Politiche Generali, Prospettive
DIRETTIVA COPYRIGHT, ITALIA AL RUSH FINALE: ECCO I NODI CHE DOVREMO SCIOGLIERE
[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, IT&TMT, Società
NFT E MODA: APPLICAZIONI E UTILITÀ DELLA BLOCKCHAIN NEL SETTORE FASHION
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Moda e Lusso, Società
AUTORIZZAZIONE DUPLICATA ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO DI PRODOTTI FARMACEUTICI. LE NUOVE LINEE GUIDA DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
DANNO DERIVANTE DA PRATICHE ANTICONCORRENZIALI E RAVVICINAMENTO DI PUBLIC ENFORCEMENT E PRIVATE ENFORCEMENT. L’AG PITRUZZELLA SI PRONUNCIA SULLA RESPONSABILITÀ RISARCITORIA “DISCENDENTE” DELLA CONTROLLATA DI UN’IMPRESA SANZIONATA DALLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Contenzioso, Prospettive
THE RUSSIAN MINISTRY OF JUSTICE INTRODUCES A NEW OPTION FOR FORENSIC EXAMINATIONS IN INTELLECTUAL PROPERTY CASES
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia
CODICE UE DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE: LA NUOVA NORMATIVA PER UN MERCATO PIÙ ACCESSIBILE E SICURO
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Connettività
SICUREZZA E AFFIDABILITÀ I PILASTRI DEL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Prospettive
LEGAL ASPECTS IN THE MANAGEMENT OF A WEBSITE – Webinar CCIR, 29 aprile 2021
[x_icon type="map-marker"] Webinar CCIR[br]
[x_icon type="calendar"] 29 aprile 2021[br]
[x_icon type="user"] Igor Brazhevsky, Alisa Pestryakova
IL VACCINO ANTI SARS-CoV-2/COVID 19 NEI LUOGHI DI LAVORO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Diritto del Lavoro e Previdenza
DATA EXCHANGES BETWEEN THE ROSPATENT AND THE OPERATOR OF THE MANDATORY GOODS LABELLING SYSTEM MAY DECREASE COUNTERFEITING IN RUSSIA
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia
CRYPTOARTE: TRA DIRITTO, TECNOLOGIE E NUOVE FORME DI INVESTIMENTO – Webinar Bocconi Alumni Community, 21 aprile 2021
[x_icon type="map-marker"] Webinar Bocconi Alumni Community[br]
[x_icon type="calendar"] 21 aprile 2021[br]
[x_icon type="user"] Silvia Doria, Gaspare Roma, Giulietta Minucci
GILEAD SCIENCES CHALLENGES THE GRANT BY THE RUSSIAN GOVERNMENT OF THE RIGHT TO USE WITHOUT CONSENT ITS PATENTS FOR MEDICINES EMPLOYED IN THE COVID- 19 THERAPY
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Proprietà Intellettuale, Farmaceutico e Life Sciences, Russia
CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI. I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE SUI RINVII EX ARTICOLO 22 DEL REGOLAMENTO (CE) 139/2004. UNA DISCIPLINA PIÙ EFFICACE CON MAGGIORE INCERTEZZA GIURIDICA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, M&A, Prospettive
PASSAPORTO VACCINALE E GDPR: IL PARERE DELLE ISTITUZIONI EUROPEE
[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Società
DE BERTI JACCHIA VINCE PER GLAXOSMITHKLINE SULLA RESPONSABILITÀ DA PRODOTTI FARMACEUTICI
Sono state pubblicate in rapida successione tre decisioni che hanno definito altrettanti procedimenti giudiziari nei quali De Berti Jacchia, con il partner David Maria Santoro, ha assistito con successo GlaxoSmithKline S.p.A. ed altre società collegate dell’omonimo gruppo farmaceutico anglosassone, ritenute responsabili di danni – patrimoniali e non – legati all’impiego di propri prodotti.
DAC 7, LOTTA ALL’EVASIONE CON L’AIUTO DELLE BIG TECH: ECCO GLI OBIETTIVI DELLA DIRETTIVA
[x_icon type="tag"] Fiscale
CONCENTRAZIONI NEL SETTORE FARMACEUTICO. AVVIATO UN NUOVO WORKING GROUP INTERNAZIONALE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
SALARY INDEXATION: WHAT EMPLOYERS SHOULD CONSIDER?
[x_icon type="tag"] Diritto del Lavoro e Previdenza, Russia
ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE NEL MERCATO DEI FARMACI CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA. TEVA SOTTO INDAGINE DA PARTE DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
PLANNED AMENDMENTS TO THE FEDERAL LAW DATED 25 JULY 2002 NO. 115-ФЗ “ON LEGAL STATUS OF FOREIGN CITIZENS IN THE RUSSIAN FEDERATION”
[x_icon type="tag"] Diritto del lavoro e Previdenza, Russia
DALLA CONVERSIONE DEL “DECRETO MILLEPROROGHE” AL “DECRETO SOSTEGNI”: I PROVVEDIMENTI SUL LAVORO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, Employment and pensions
ESPORT, QUALE TASSAZIONE PER GLI EGAMER?
[x_icon type="tag"] Fiscale, IT & TMT, Intrattenimento, Sport, Sponsorizzazione e Turismo
LA NUOVA NORMATIVA ITALIANA IN MATERIA DI CYBERSECURITY A VALLE DELLA DIRETTIVA NIS I
[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, IT&TMT, Prospettive
RUSSIA: DAL BIANCO E NERO AL COLORE – Webinar, 31 marzo 2021
[x_icon type="map-marker"] Webinar[br]
[x_icon type="calendar"] 31 marzo 2021[br]
[x_icon type="user"] Armando Ambrosio
TRUFFA ONLINE: ECCO QUANDO LA BANCA RIMBORSA IN CASO DI PHISHING
[x_icon type="tag"] Protezione dei Dati e Cybersecurity, Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari, Società
IL RECOVERY FUND E IL VETO DELLA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA. INTERROGATIVI GIURIDICI O GEOPOLITICI?
[x_icon type="tag"] Coronavirus, UE e Politiche Generali, Prospettive
DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE E STANDARD PER LA CONCESSIONE DI MISURE CAUTELARI SECONDO LA DIRETTIVA 2004/48/CE. UN RINVIO PREGIUDIZIALE DEL LANDGERICHT MÜNCHEN ALLA CORTE DI GIUSTIZIA
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Proprietà Intellettuale, Contenzioso
DATA GOVERNANCE ACT E GDPR, I PROFILI DI INCOMPATIBILITÀ: IL PARERE DELLE AUTORITÀ UE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity
DECENNIO DIGITALE EUROPEO. LA NUOVA STRATEGIA DELLA COMMISSIONE PER UN’ECONOMIA PIÙ CIRCOLARE E RESILIENTE
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Prospettive
REVOCARE GRADUALMENTE LE MISURE CONTRO IL CORONAVIRUS. IL NUOVO PIANO DELLA COMMISSIONE
[x_icon type="tag"] Coronavirus, UE e Politiche Generali, Prospettive
LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE PERSONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. UN NUOVO PASSAPORTO DIGITALE EUROPEO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, UE e Politiche Generali, Trasporti, Assicurazioni e logistica, Società
THE EURASIAN ECONOMIC UNION AND NEW IP PROTECTION TOOLS IN THE CIS REGION
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale, Russia
BREXIT WEBINAR SERIES – Webinar ICC Italia, 16 marzo 2021
[x_icon type="map-marker"] Webinar ICC Italia[br]
[x_icon type="calendar"] 16 marzo 2021[br]
[x_icon type="user"] Andrew G. Paton
BLOCKCHAIN E ARTE: TRA CRYPTO ARTE E TOKENIZZAZIONE
[x_icon type="tag"] Diritto dell’Arte, IT&TMT, Prospettive, Società
DIGITAL BREAKFAST – Webinar, 16 marzo 2021
[x_icon type="map-marker"] Webinar[br]
[x_icon type="calendar"] 16 marzo 2021[br]
[x_icon type="user"] Armando Ambrosio
LA C.D. “DIRETTIVA NIS II” E LA RIFORMA EUROPEA IN MATERIA DI CYBERSECURITY
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, IT&TMT, Protezione dei Dati e Cybersecurity
AIUTI DI STATO A FAVORE DI ALCUNE SOCIETÀ CALCISTICHE SPAGNOLE. LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA SULLA NOZIONE DI “VANTAGGIO”
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza, Intrattenimento, Sport, Sponsorizzazioni e Turismo, Contenzioso, Società
LOTTA CONTRO IL CORONAVIRUS. VIA LIBERA AL QUARTO VACCINO JOHNSON & JOHNSON
[x_icon type="tag"] Coronavirus, UE e Politiche Generali, Farmaceutico e Life Sciences, Prospettive
LA VACCINAZIONE ANTI COVID-19 NEI RAPPORTI DI LAVORO
[x_icon type="tag"] Diritto del Lavoro e Previdenza, Coronavirus, Farmaceutico e Life Sciences, Società
DE BERTI JACCHIA NELLA RIORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ DEL GRUPPO INTER CARS IN ITALIA
De Berti Jacchia ha assistito la società Inter Cars Italia SRL in un complesso processo di riorganizzazione delle attività italiane che ha visto coinvolte le organizzazioni sindacali e ha comportato, tra le altre cose, l’adozione di un nuovo modello di logistica su scala nazionale e l’apertura di un nuovo centro di stoccaggio nel triveneto.
IDEAS POWERED FOR BUSINESS: VOUCHER PER LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE IN AIUTO ALLE PMI EUROPEE
[x_icon type="tag"] Proprietà Intellettuale
LE REGIME DES INVESTISSEMENTS ETRANGERS EN FRANCE ET EN ITALIE, PROTEGER LA SOUVERAINETE ECONOMIQUE TOUT EN EVITANT LES RISQUES DU PROTECTIONNISME
[x_icon type="tag"] Diritto Europeo e della Concorrenza
MANCATA TRASPOSIZIONE DI UNA DIRETTIVA. LA CORTE DI GIUSTIZIA APPLICA ALLA SPAGNA UNA SIGNIFICATIVA SANZIONE PECUNIARIA ED UNA PENALITÀ DI MORA
[x_icon type="tag"] Diritto europeo e della Concorrenza, Protezione dei Dati e Cybersecurity, Contenzioso
LOTTA AL CORONAVIRUS. GLI ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE SULLA POLITICA DI BILANCIO
[x_icon type="tag"] Coronavirus, UE e Politiche Generali, Prospettive
L’ITALIA BLOCCA L’ESPORTAZIONE DEL VACCINO DI ASTRAZENECA CONTRO IL CORONAVIRUS VERSO L’AUSTRALIA
[x_icon type="tag"] Coronavirus, EU and General Policies, Pharmaceuticals and Life Sciences