Segreti commerciali, arbitrati in crescita per evitare i tribunali – Roberto A. Jacchia intervistato da ItaliaOggi

team valletta Arbitrato e ADR, Nella stampa, Roberto A. Jacchia

L’Italia è il Paese europeo con più controversie sui segreti commerciali. Secondo uno studio dell’EUIPO, tra il 2017 e il 2022 si sono registrati circa 700 procedimenti legali in UE, con l’Italia in testa. Le dispute coinvolgono soprattutto datori di lavoro ed ex dipendenti, mentre le cause contro aziende terze sono meno frequenti.

Su ItaliaOggi è disponibile un approfondimento di Alberto Grifone sull’evoluzione del contenzioso e sull’importanza della protezione preventiva per le imprese.

Tra gli intervistati anche Roberto A. Jacchia, che ha evidenziato il ruolo dell’arbitrato come strumento di risoluzione alternativa: “Rispetto al ricorso all’autorità giudiziaria, l’arbitrato è caratterizzato da una procedura maggiormente deformalizzata, agile e veloce. Inoltre, le parti possono scegliere liberamente la sede di svolgimento dell’arbitrato e le regole applicabili, la riservatezza è assoluta e gli arbitri possono venire scelti tra soggetti che possiedono competenze tecniche nel settore di cui trattasi“.

Per saperne di più, l’articolo completo in italiano è disponibile qui.